Il fuoco che ti porti dentro di Antonio Franchini inaugura “Libri e Cappuccino”

di Maria Pepe

“Mia madre puzza”.
Inizia così Il fuoco che ti porti dentro, ultimo romanzo di Antonio Franchini, edito da Marsilio.
Ironia, sagacia, letteratura, tracciano la mappa affettiva delle donne della nostra vita. Non si può non riconoscere mamme, nonne, zie, sorelle, pilastro del nostro vissuto. Angela è una donna volitiva, perennemente insoddisfatta, dal carattere impossibile. Non riesce a intrattenere un rapporto, se non fagocitando l’oggetto della sua attenzione. Una madre simpaticamente matrigna che, attraverso il “suo fuoco”, spingerà i figli a vivere la vita, ad evolvere e affermarsi.

“I figli si baciano nel sonno”.
Questo il suo paradigma educativo.
Suo figlio, per questo e per tutto il mondo che rappresenta entrambi, a soli diciannove anni va via di casa. Fuggire per ritornare, per riappropriarsi del sé che si rifiutava e dal quale si rifuggiva. Un ricongiungimento finale.
Il saluto, l’ultimo, pieno di poetica e magnetismo.
Pagine destinate a entrare nella storia dei grandi classici.
Il fuoco che ti porti dentro: consigliatissimo.

Articoli correlati

Stefania Auci apre la prima recensione del 2025

di Maria Pepe L’inverno è calato sui Florio. “La vera maledizione della felicità è non rendersi conto di quando la stai vivendo. Nel momento in cui ti…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

La tentazione del suicidio in Norvegian Wood di Murakami

di Maria Pepe “Norvegian Wood” è la “lettura di Stile” di questa settimana, scelta dal nostro libraio resistente Sergio della libreria Juvenilia. Storia della depressione, la sua…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

La mancanza ritorna in “Tatà” di Valerie Perrin

di Maria Pepe Dodicimila minuti di nastro magnetico. Una voce ed un racconto, quello di Colette ad Agnes. Zia e nipote che si ritrovano dopo il rimorire…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *