Pappasta: tris di fratelli per il primo ristopasta a Sarno

Viale Margherita, Sarno. E pensi subito a un giorno. A quel giorno. 5 maggio 1998. Il pensiero, dopo 26 anni, provoca ancora le stesse sensazioni.

Da ieri, al civico 21, è stato lanciato un segnale. Nel quartiere che si snoda in altezza, campeggia l’insegna di “Pappasta. Cucina e pasta contemporanea”. L’idea è di tre giovani entusiasti: una donna e due uomini. Esperanza, Alfonso e Francesco. Il cognome è tutto un programma: Pappacena. Una rassicurazione. Nomen omen.

E di certo chi varcherà la soglia del ristopasta non resterà a stomaco vuoto. Il format è interessante e simpatico, ma sopratutto unico nell’Agro Nocerino-Sarnese. I colori scelti per presentarsi al pubblico sono caldi, vivaci e rassicuranti nello stesso tempo. Noi amiamo le novità quando hanno qualcosa da dire. E ci siamo andati in incognito. Siamo certi di non sbagliarci. Perché Esperanza, Alfonso e Francesco hanno compiuto già un piccolo miracolo: rivitalizzare un luogo, lontano dal centro, ma che da ieri ha una motivazione per essere raggiunto.

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *