Nando Paone venerdì prossimo sarà in palcoscenico per Scenari pagani 26 – Fuori Campo

Conto alla rovescia partito. Penultimo spettacolo, il 15 marzo. In scena questa volta Nando Paone con Matteo Biccari in “Sagoma. Monologo per luce sola” di Fabio Pisano con la regia di Davide Iodice. Assistente alla regia è Carlotta Campobasso, con la collaborazione di Francesco Guardascione e Francesco Piciocchi; organizzazione e comunicazione Gabriella Diliberto. “Sagoma” è una produzione “Artgarage – Teatro”. L’appuntamento è sempre alle 20.45, presso l’Auditorium S. Alfonso in Pagani. Come sempre, l’esibizione sarà preceduta dall’AperiSpettacolo a cura di Ritratti di territorio con Famiglia Pagano 1968 e Pepe Mastro Dolciere.

Lo spettacolo
Vuole un solo faro, in contro-contro, freddo. Racconta di un attore e delle sue difficoltà. Sagoma deve essere visto in contro perché non c’è una faccia, ma solo una storia e se la storia non ha faccia può essere la storia di tutti.
Un attore e un tecnico luci sono chiusi in un teatro da un tempo indefinito, alla ricerca del controluce perfetto. Uno appeso su una scala, l’altro appeso sul palco, condividono la precarietà di un mestiere e di una esistenza dove il baratro è solo un quarto di passo oltre il segno fissato.
Figure fragili, stagliate nella penombra, in permanente ricerca di un significato.
Iodice e Pisano tornano a lavorare insieme dopo Hospes-itis, scarnificando qui il meccanismo della messa in scena per una riflessione sul teatro e la sua urgenza, che risuona quanto mai attuale.
Nando Paone
Una sagoma lieve e poeticissima che ricorda Keaton e Beckett, e che non teme di andare contro la rassicurante consolazione del già noto, per tentare una emozione autentica.
Sagoma è l’incontro dell’attore napoletano con un ruolo ‘differente’ dai suoi più tradizionali, e dice di quanto sia capace come pochi di frequentare con identica bravura registri comici e drammatici. E ci dice di un percorso artistico che non ha nulla da invidiare a quello di tanti celebrati colleghi.
Una carriera che spazia dal teatro al cinema e alla televisione, diretto da Galdieri, Eduardo, Steno, Risi, Monicelli, Gregoretti, Salemme, Pugliese e tanti altri. Maschera d’Argento del Teatro italiano nel 2015 per un memorabile Sganarello nel Don Giovanni di Alessandro Preziosi, Nando Paone è stato anche premiato nel 2020 come migliore attore al Festival della commedia di Montecarlo per la sua interpretazione di Pasquale Cardinale nel film “Il ladro di cardellini”, per la regia di Carlo Luglio.
Per info e prenotazione
www.casababylon.it Mob, +39 3289074079

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *