Per “Ritratti di Lettura” il 18 marzo a Pagani arriva Maria Bolignano

Secondo appuntamento del 2024 con la rassegna letteraria di “Ritratti di territorio”. Questa volta si cambia registro. Per la prima volta, sarà presentato il libro di un’attrice. E che attrice!
Prestate un attimo attenzione. Andiamo per ordine. Innanzitutto, prendete carta e penna. In alternativa, vanno bene anche il tablet o lo smartphone. Cominciate a segnare. Lunedì 18 marzo, alle 19.30, presso la confraternita di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, varcherà la soglia Maria Bolignano. “Profumo comico di donna!”: questo il titolo della biografia che “ho scritto io, l’autrice, Maria Bolignano, chiamata da tutti La Bolegna”, anche se in terza persona. Un insieme di racconti attraverso cui fuoriesce il grande spessore comico di una donna che, prima di incontrare il mondo dell’arte, è stata donna in carriera. La solitudine, il tempo che passa, le discriminazioni di genere, la vita attoriale sono alcuni degli argomenti affrontati da Maria. Come solo i numeri uno sanno fare, la sua scrittura ti strappa più di una risata, ma riesce soprattutto a farti pensare. E allora capisci che sei di fronte a un’umorista. “Profumo comico di donna”, edito da Mea Edizioni, è dedicato a Mauro, Andrea e Yuri, rispettivamente marito e figli. Un ringraziamento speciale è dedicato a Luciano Melchionna. La prefazione è toccata a Maurizio Casagrande che anticipa la presentazione della scrittrice.

Ph Gaetano Del Mauro

Una lettura imperdibile. Per saperne di più, bisogna partecipare il 18 marzo. Dopo i saluti di Rino Buonocore, priore della Confraternita, “La Bolegna” (Premio Ritratti di territorio 2023) sarà intervistata da Nunzia Gargano. Passi scelti del libro saranno letti da Cleo Lamberti, Caterina Sabatino, Vincenzo Sabatino. L’ingresso è gratuito su prenotazione all’indirizzo e-mail: ritrattiditerritorio@gmail.com

Il libro

L’autrice
Si laurea in Scienze Politiche all’Istituto Orientale di Napoli indirizzo internazionalistico. Durante il suo percorso di studi, presa dall’entusiasmo giovanile che porta a fare più di quello che potresti permetterti, comincia a frequentare corsi di teatro e stages di perfezionamento, senza sapere realmente cosa perfezionare. Così, tra un’imperfezione e l’altra, si lascia pian piano coinvolgere dall’arte della finzione scenica, che poi tanta finzione non è. Un giorno, aiutata da un segno dell’universo, di cui forse prima o poi vi racconterà, lascia i suoi progetti seri di donna in carriera per inseguire un sogno, che tuttora insegue.

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *