“Resistenze”: ovvero le microstorie di Antonio, Ernesto ed Emilia

Ideali, guerra, passioni, militanze. Di questo si è parlato, ieri sera, in occasione della presentazione di Nunzia Gargano “Resistenze. Esperimenti di microstoria attraverso tre biografie, edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo. L’evento è stato organizzato dall’Auser Pagani (Associazione per l’invecchiamento attivo) presso la sala biblioteca del “Circolo Unione” in via Mario Ferrante.

A Maria Butrico, presidente del sodalizio, il compito di aprire i lavori. Raffaela Visconti ha sollecitato l’autrice per delineare i ritratti di tre personaggi locali che hanno partecipato ai movimenti della grande storia.

Antonio Guerritore, Ernesto Danio ed Emilia Buonacosa sono tre personaggi che in differenti età hanno deciso di scendere in campo per difendere le proprie idee ed esercitare la propria idea di libertà.

Suggestive le testimonianze.

Franco Pinto, nipote di Buonacosa, ha restituito la vita quotidiana della militante di Giustizia e Libertà, dopo la fine della seconda guerra mondiale. Carlo Tortora ha condiviso un ricordo di infanzia: la passeggiata in calesse con Ernesto Danio, anarchico e pasionario, molto rispettato dai compagni di partito. Le voci di Ida Toscano e Lucia Viscardi hanno incantato il pubblico con la lettura dei documenti legati alle imprese dei tre protagonisti del saggio storico curato da Nunzia Gargano.

La serata ha goduto inoltre della collaborazione di Sergio Stile, il libraio resistente.

Un momento per riflettere sulla storia non come celebrazione della gesta del passato, ma come strumento per comprendere la realtà che ci circonda.

Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Sorsi e morsi: grande successo per l’evento di Wip del mese scorso

Lorenzo Oliva e Domenico Fortino sono irrefrenabili. Tra lavoro quotidiano, eventi gastronomici esterni, premi da ricevere, riescono a trovare il tempo anche di organizzare serate di degustazione….

Viaggio di parole nel regno animale: appuntamento mercoledì prossimo a “Dimora Bagatto”

Si parte tutti insieme mercoledì 25 giugno, alle 20.30. L’evento è frutto di una collaborazione tra Ritratti di territorio e “Dimora Bagatto”. La struttura di via Termine…

Amaro don Carlo: medaglia d’argento al Women’s International Trophy 2025

Arriva da Magonza, città della Germania centro-occidentale e capitale tedesca del vino, un nuovo importante premio per Amaro Don Carlo, la Medaglia d’Oro ottenuta nell’ambito dell’ultima edizione…

Matt Dillon padrino della XV edizione del Social World Film Festival

Protagonista di una carriera costellata di successi tra cui “I ragazzi della 56ª strada”, “Crash” e “Asteroid City”, sarà in Penisola Sorrentina il 27 giugno, dove incontrerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *