Scenari pagani 26: sabato prossimo l’ultimo appuntamento

Continua la rassegna diretta da Nicolantonio Napoli. Il 9 marzo, alle 21.00, sarà di scena “Tony Clifton Circus” con “Rubbish Rabbit”, un’idea di Nicola Danesi de Luca e Iacopo Fulgi, anche in scena. Musiche originali di Enzo Palazzoni. L’appuntamento, il sesto della stagione, sarà come sempre all’Auditorium S. Alfonso in Pagani. Uno spettacolo da non perdere per ridare la supremazia al bambino irriverente che è nascosto in ognuno di noi. Come sempre, prima della performance, il pubblico sarà intrattenuto dall’AperiSpettacolo a cura di Ritratti di territorio. Protagonisti: Pepe Mastro Dolciere e Famiglia Pagano 1968.

Lo spettacolo
Rubbish Rabbit è uno spettacolo anarchico, un frenetico gioco in cui parole e azioni si rincorrono in una corsa a perdifiato, per lo spettatore un susseguirsi implacabile di risate e tensione.
Il desiderio di ogni clown è ritrovare il bambino che è all’interno di ognuno di noi e dargli tutto lo spazio possibile…. e con Rubbish Rabbit Tony Clifton Circus ci riesce in pieno.


Ma i bambini quando sono liberi sono quanto di più pericoloso esista sulla faccia della terra sono capaci di creare caos, rumore, distruzione totale e proprio di questo è fatto Rubbish Rabbit, di caos, rumore e distruzione totale.
Come bambini sfrenati, gli irriverenti clown di questo “Circo dell’Anomalia” sembrano usare la risata come grimaldello per giungere al centro del discorso. Il pubblico e complice e allo stesso tempo cavia di un vero e proprio esperimento di estremismo comico, nel quale, accanto a provocazioni verbali e azioni apparentemente assurde, sta il vero scopo di questo spettacolo: la destrutturazione delle opinioni e dei giudizi comuni.

Tony Clifton Circus
Catastrofici, esplosivi, corrosivi, cattivissimi. Aspettatevi l’inaspettato, la noia non riesce mai ad essere tra gli spettatori […]
[…] gli spettacoli di questa compagnia di clown crudeli nascono e crescono nella relazione di sadismo complice con il pubblico che viene lusingato e poi trascinato in situazioni paradossali che rispecchiano in modo surreale la realtà che viviamo.
Questo sono i Tony Clifton Circus, macchina comica che porta alla luce gli istinti, i sadismi e le paure degli spettatori, e ci sguazza.
Una miscela linguistica di tipo surreale che regala piacere, fa esplodere la risata e, di rimbalzo, produce senso.

Per info e prenotazioni
www.casababylon.it
Mob. +39 3289074079

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *