Ritorna Spremuta Day: tappa a Sorrento, Piano e Massa Lubrense

Spremuta Day, l’iniziativa che promuove la conoscenza e il consumo delle arance sorrentine tra gli alunni delle scuole primarie della Penisola sorrentina, quest’anno aggiunge una terza tappa alla consueta programmazione.

Così, accanto ai tradizionali appuntamenti di Sorrento e Piano di Sorrento, l’edizione 2024 prevede anche un incontro a Massa Lubrense.

Si inizia venerdì 23 febbraio, quando gli allievi delle scuole di Sorrento saranno attesi presso il parco di Villa Fiorentino; qui, nell’agrumeto storico, verranno accompagnati in un percorso ludico-educativo, con un’area didattica, nella quale apprenderanno le caratteristiche nutrizionali del “biondo sorrentino” e un angolo spremuta, nel quale i bambini si divertiranno a preparare da sé il proprio succo d’arancia.

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’assessorato all’Ambiente del Comune di Sorrento, la Fondazione Sorrento e la condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, si inserisce nel ricco programma della manifestazione SorrentoOrangeWeek, ideata da Penisolaverde.

Gli incontri proseguiranno nelle prossime settimane, con appuntamenti coordinati dai volontari dell’associazione Slow Food, presso l’Azienda agricola ‘O Professore di Piano di Sorrento, mercoledì 28 febbraio; e venerdì 1° marzo, presso i giardini dell’Azienda Carratù di Via Rivo a Casa, a Massa Lubrense.

Nel corso dei tre incontri, Penisolaverde e Slow Food riserveranno un sacchetto di arance ai cittadini che prenderanno parte all’iniziativa.

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *