Futuri chef a raccolta per il progetto dell’Associazione medici diabetologici della Campania

Silvestra Pagano

“La diabetologia incontra i futuri chef: la prevenzione a tavola” questo il titolo del progetto del gruppo “Lifestyle” dell’Associazione medici diabetologi della sezione Campania. Partito il 5 febbraio scorso dall’Istituto Alberghiero Cavalcanti di San Giovanni a Teduccio. In calendario, sono previsti altri sei appuntamenti che riguarderanno altrettanti istituti. Domani toccherà all’IPSSEOA Lucio Petronio di Pozzuoli; mercoledì al Rossini di Bagnoli, giovedì al Viviani di Castellammare di Stabia. Lunedì 26 febbraio, invece, il progetto farà tappa all’Istituto Vittorio Veneto e all’Istituto Giustino Fortunato di Napoli. Si concluderà martedì 27 febbraio all’IPSSEOA Telese di Ischia.
A un team di specialisti il compito di sensibilizzare i futuri chef su un argomento fondamentale per il benessere a tavola.

I diabetologi impegnati sono: Gerardo Corigliano specialista in Endocrinologia centro Diabetologico AID Napoli; Marisa Conte, specialista in Endocrinologia e Mal del Ricambio, Polo diabetologico aziendale Marano asl Na2 nord, Asl Scampia Na1 centro; Diego Carleo specialista in Endocrinologia Polo diabetologico Asl Na2 Nord; Raffaele D’Arco Specialista in Diabetologia e Malattie del Ricambio Asl Na3 Sud; Roberto Gualtiero Specialista in Endocrinologia e malattie del metabolismo Asl di Marano. L’aspetto clinico e fisiopatologico delle sarà affrontato dalle biologhe nutrizioniste: Silvestra Pagano, biologa nutrizionista e docente di Scienza e cultura dell’alimentazione; Valentina Genovese, biologa nutrizionista; Annaluisa Iride, biologa nutrizionista. L’aspetto alimentare delle persone con diabete sarà affrontato dalla chinesiologa Cristina De Fazio, esperta in attività fisica adattata per gli aspetti motorio e comportamentale delle persone con diabete.


Il progetto si articola in 4 fasi:
a) ogni istituto elabora un menù costituito da cinque portate (antipasto, primo, secondo con contorno e dolce) per persone con diabete;
b) il team diabetologico terrà una lezione per informare, educare e soprattutto rendere applicabile nella quotidianità le conoscenze acquisite. Obiettivo: sensibilizzare i futuri chef affinché possano avere un ruolo fondamentale, come fanno quotidianamente i professionisti del team, nel migliorare la qualità di vita delle persone con diabete mellito.
c) ogni istituto alberghiero, a distanza di due settimane dall’incontro, elaborerà un nuovo menù alla luce anche del confronto con il team diabetologico, che sceglierà una classe quinta per ogni istituto;
d) le migliori 6 classi quinte, in presenza del Team Diabetologico e dellChef stellato , provvederanno “in real time” a elaborare e far degustare il proprio menù. Sarà compito della giuria decretare i primi 3 istituti alberghieri.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *