Neri Per Caso: mercoledì concerto con cena spettacolo a Villa Italia

“Si può amare da morire, ma morire d’amore no”: così i “Neri Per Caso” facevano sognare le adolescenti del 1995. Erano altri tempi. La vita aveva ritmi diversi. Tutta Italia impazziva per quei 6 giovani della provincia di Salerno che conquistarono il podio cantando a cappella. Una novità per il palco dell’Ariston. I 6 ragazzi oggi sono cresciuti un po’, senza perdere lo spirito degli esordi. Così tra un’apparizione televisiva e un concerto hanno un’agenda fitta di impegni.

Dopodomani, mercoledì 20 dicembre, faranno tappa a Nocera Inferiore, a “Villa Italia”. La formula questa volta è originale. Merito di Paola Cimasa, patron di Brull e Vecchie Carceri in via Petrosini che, per l’occasione, si è spostata presso la struttura di via Michele Riccio. Come una sorta di brindisi augurale per l’avvento delle festività, ha ideato un party stellare in cui il buon cibo della tradizione dell’Agro nocerino-sarnese si coniuga con la musica dal vivo di Marco Rovezzi e Paolo Gravina e il concerto dei men in black della musica. Un vero e proprio cocktail esclusivo, è il caso di scrivere.

Il menu è stato studiato per evitare lunghe attese e far godere agli ospiti ogni momento. Dopo l’aperitivo, si parte con la maritata di mare abbinata a Leonia Cuvée Voyage Metodo Classico Brut – Frescobaldi (uvaggi Chardonnay Pinot nero e Pinot bianco). Subito dopo si passa ai primi: risotto provolone, pera e noci; pasta e fagioli in camicia di scarola in abbinamento ad Alìe Ammiraglia Rosé – Frescobaldi (uvaggi Syrah e Vermentino).

Considerata la stagione, non può mancare il maialino friarielli e aglio nero in abbinamento a Corvée Agole 2018 Pinot nero affinato 18 mesi in acciaio, 6 mesi in barrique di rovere francese.

Dulcis in fundo, il panettone con crema allo strega.

In città, al momento è febbre da “Neri per Caso”. I telefoni squillano e le prenotazioni aumentano. Oggi, è la data ultima per riservarsi la possibilità di un evento unico che rimarrà negli annali della storia musicale e gastronomica nocerina.

Info e prenotazioni: 335 1323889 – 348 1793882.

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *