Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

 

Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le notti di Barliario. Saranno tre serate dedicate al romanzo crime: 30 novembre, 14 e 18 dicembre, e molte saranno le sorprese per gli appassionati del genere letterario.

Profondo giallo e commissario salernitano per la prima serata targata Mondadori, con Giorgio Bastonini e il suo più recente romanzo dal titolo “l’incertezza della rana. Dialoga con l’autore Pina Masturzo; le letture saranno di Enzo Tota e Angela Guerra della Compagnia dell’Eclissi. Appuntamento giovedì 30 novembre alle 18,30.

Ancora un giovedì per i due ospiti della seconda serata. Il 14 dicembre alle 18,30 si raddoppia con uno dei finalisti del Premio Scerbanenco di quest’anno, il genovese Bruno Morchio, che presenterà il più recente episodio della serie dell’investigatore dei carruggi Bacci Pagano, uno dei più amati nel panorama del crime italiano; il titolo del romanzo è “Le ombre della sera”, edito da Garzanti. Nella stessa serata Arianna Destito presenta “Bonnie Parker, un destino chiamato Clyde”, edito da Morellini. La mitica coppia di criminali statunitensi degli anni Trenta, la loro storia d’amore tormentata, le rapine a mano armata e la tragica fine sotto una scarica di proiettili in un conflitto a fuoco con la polizia, è stata raccontata attraverso molti linguaggi artistici e ha alimentato la fantasia di molte generazioni. Condurrà la serata Piera Carlomagno; le letture saranno di Enzo Tota e Angela Guerra della Compagnia dell’Eclissi.

Sarà finalmente presentato con un suo romanzo il maestro napoletano del noir mediterraneo Attilio Veraldi, a cui il SalerNoir Festival le notti di Barliario dedica il Premio alla Carriera, che è andato negli anni a Massimo Carlotto, Andrea Pinketts, Carlo Lucarelli, Antonio Manzini, Maurizio de Giovanni e Grazia Verasani. Massimiliano Amato, direttore del Premio e Aldo Putignano, editore Homo Scrivens che sta ripubblicando l’opera di Veraldi, presenteranno “L’amica degli amici”. Le letture saranno di Vincenzo Sabatino e Caterina Sabatino.

Natale in Giallo del SalerNoir Festival le notti di Barliario è ideato e organizzato dall’Associazione Porto delle Nebbie in collaborazione con la Fondazione Carisal (referente Gabriella Monetta), con il patrocinio del Comune di Salerno, con la direzione artistica di Piera Carlomagno e quella organizzativa di Rosanna Belladonna, con i soci Massimiliano Amato (direttore del Premio Veraldi), Pina Masturzo (responsabile per il settore Scuole), Angelo Cennamo, Marcello Ravveduto, Tina Cacciaglia.

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *