Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

 

Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le notti di Barliario. Saranno tre serate dedicate al romanzo crime: 30 novembre, 14 e 18 dicembre, e molte saranno le sorprese per gli appassionati del genere letterario.

Profondo giallo e commissario salernitano per la prima serata targata Mondadori, con Giorgio Bastonini e il suo più recente romanzo dal titolo “l’incertezza della rana. Dialoga con l’autore Pina Masturzo; le letture saranno di Enzo Tota e Angela Guerra della Compagnia dell’Eclissi. Appuntamento giovedì 30 novembre alle 18,30.

Ancora un giovedì per i due ospiti della seconda serata. Il 14 dicembre alle 18,30 si raddoppia con uno dei finalisti del Premio Scerbanenco di quest’anno, il genovese Bruno Morchio, che presenterà il più recente episodio della serie dell’investigatore dei carruggi Bacci Pagano, uno dei più amati nel panorama del crime italiano; il titolo del romanzo è “Le ombre della sera”, edito da Garzanti. Nella stessa serata Arianna Destito presenta “Bonnie Parker, un destino chiamato Clyde”, edito da Morellini. La mitica coppia di criminali statunitensi degli anni Trenta, la loro storia d’amore tormentata, le rapine a mano armata e la tragica fine sotto una scarica di proiettili in un conflitto a fuoco con la polizia, è stata raccontata attraverso molti linguaggi artistici e ha alimentato la fantasia di molte generazioni. Condurrà la serata Piera Carlomagno; le letture saranno di Enzo Tota e Angela Guerra della Compagnia dell’Eclissi.

Sarà finalmente presentato con un suo romanzo il maestro napoletano del noir mediterraneo Attilio Veraldi, a cui il SalerNoir Festival le notti di Barliario dedica il Premio alla Carriera, che è andato negli anni a Massimo Carlotto, Andrea Pinketts, Carlo Lucarelli, Antonio Manzini, Maurizio de Giovanni e Grazia Verasani. Massimiliano Amato, direttore del Premio e Aldo Putignano, editore Homo Scrivens che sta ripubblicando l’opera di Veraldi, presenteranno “L’amica degli amici”. Le letture saranno di Vincenzo Sabatino e Caterina Sabatino.

Natale in Giallo del SalerNoir Festival le notti di Barliario è ideato e organizzato dall’Associazione Porto delle Nebbie in collaborazione con la Fondazione Carisal (referente Gabriella Monetta), con il patrocinio del Comune di Salerno, con la direzione artistica di Piera Carlomagno e quella organizzativa di Rosanna Belladonna, con i soci Massimiliano Amato (direttore del Premio Veraldi), Pina Masturzo (responsabile per il settore Scuole), Angelo Cennamo, Marcello Ravveduto, Tina Cacciaglia.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *