Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del cocktail bar all’italiana.
Stavolta ci riesce attraverso l’ennesimo premio ritirato da uno dei suoi più fedeli e formati bartender. Emanuele Primavera, bartender ventiseienne originario di Torre del Greco, ha ricevuto il premio come “Best Bartender under 35” durante i “Food & Wine Awards 2023”.
“Il premiato e tutto lo staff di questo frizzante cocktail bar, che è stato creato da Alfonso Califano e Natale Palmieri, è l’ideale combinazione tra mixology e gastronomia proponendo l’originale interpretazione dello spirito liquido, con una drink list che annovera grandi classici, creazioni innovative e cocktail analcolici” è stata la motivazione con cui Primavera è stato premiato dalle mani di Paola Mencarelli, storica firma del settore per Gambero Rosso e founder&creative director della Florence Cocktail Week, Venice Cocktail Week e della prossima Amalfi Coast Cocktail Week.


Emanuele Primavera nasce a Torre del Greco, città tra il Vesuvio ed il mare, nel settembre 1997. Muove i primi passi nella ristorazione durante gli anni del liceo. Passa dal lavaggio alla cucina, dalla cucina alla sala e nel 2015 vola in Inghilterra dove si innamora del bar. Ritorna in sala in una Stella Michelin di cui poi curerà il bar lasciandola infine per dedicarsi esclusivamente al bancone in uno speakeasy. Dopo la laurea in Storia dell’Arte, si muove tra diverse esperienze fino all’arrivo, nel 2021, nel team di Alfonso Califano e Natale Palmieri al Cinquanta – Spirito Italiano di Pagani, di cui oggi cura il Beverage Program insieme al bar manager Matteo Pocai.


I “Food & Wine Awards” sono un riconoscimento assegnato da un board composto, oltre che dalla redazione di Food&Wine Italia, da autorevoli giornalisti, critici, blogger ed esperti di comunicazione e design. Come ogni anno, anche nel 2023 sono stati premiati giovani talenti tra chef, pastry chef, pizza chef, maître e sommelier, bartender e winemaker, oltre a progetti e realtà che si sono distinti nei campi dell’innovazione e della responsabilità sociale nell’enogastronomia italiana.
La quarta edizione dei Food&Wine Italia Awards si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma. Patrocinata dall’Assessorato alla Cultura e dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma, la cerimonia si è tenuta alla Casa del Cinema a Villa Borghese.
Il “Lasciati andare” del Cinquanta, quindi, è un imperativo esportato in tutto il Mondo che riesce ad ottenere premi e riconoscimenti in ogni categoria.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *