“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di “SOS Villaggi dei bambini – Onlus”. L’entusiasmo è alle stelle per una serata che si preannuncia ricca di sentimento e di spettacolo.

Comincia Luca Doro, chef della pizza, patron di “Doro Gourmet” in Macerata Campania. La sua creazione è “Ragù”, il padellino con impasto integrale con orzo e riso farcito con salumi misti di razza casertana autoctoni cotti a bassa temperatura con San Marzano dop di Casa Marrazzo e vino Casavecchia con aggiunta all’uscita di ricotta affumicata di bufala campana dop e parmigiano reggiano.

Si continua con “Il carciofo” cotto a bassa temperatura con sfera di gambero rosso ,elisir di burrata e tarallo napoletano pepe e mandorle nell’interpretazione di Enrico Ruggiero, chef Villa La Rondinaia  (Ravello).

A Michele De Blasio, chef executive del ristorante “La Volta del Fuenti” in Vietri sul Mare, il compito della reinterpretazione di un piatto della tradizione “Pasta e patate” affumicata con lumachine di mare.

A Lorenzo Montoro, chef 1 stella Michelina del ristorante di Villa Cimbrone, “Il flauto di Pan”in Ravello, il compito del secondo: “La guancetta” di manzo con pisto e melannurca. Dulcis in fundo “Il Panettone”, una selezione del dolce più buono delle feste a cura di Giuseppe e Prisco Pepe, padroni di casa.

Non mancheranno le incursioni di Amedeo Colella, esperto di napoletanità e di Adriana Petrosino, madrina della serata.

Il conto alla rovescia è ormai partito. L’entusiasmo è alle stelle. “A cena con gli chef” è un evento da non perdere.

Infoline

Pepe Mastro Dolciere via Nazionale 2/4 – 84016 Pagani (Sa)

Mob. 3665375251

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *