Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di “SOS Villaggi dei bambini – Onlus”. L’entusiasmo è alle stelle per una serata che si preannuncia ricca di sentimento e di spettacolo.
Comincia Luca Doro, chef della pizza, patron di “Doro Gourmet” in Macerata Campania. La sua creazione è “Ragù”, il padellino con impasto integrale con orzo e riso farcito con salumi misti di razza casertana autoctoni cotti a bassa temperatura con San Marzano dop di Casa Marrazzo e vino Casavecchia con aggiunta all’uscita di ricotta affumicata di bufala campana dop e parmigiano reggiano.
Si continua con “Il carciofo” cotto a bassa temperatura con sfera di gambero rosso ,elisir di burrata e tarallo napoletano pepe e mandorle nell’interpretazione di Enrico Ruggiero, chef Villa La Rondinaia (Ravello).
A Michele De Blasio, chef executive del ristorante “La Volta del Fuenti” in Vietri sul Mare, il compito della reinterpretazione di un piatto della tradizione “Pasta e patate” affumicata con lumachine di mare.
A Lorenzo Montoro, chef 1 stella Michelina del ristorante di Villa Cimbrone, “Il flauto di Pan”in Ravello, il compito del secondo: “La guancetta” di manzo con pisto e melannurca. Dulcis in fundo “Il Panettone”, una selezione del dolce più buono delle feste a cura di Giuseppe e Prisco Pepe, padroni di casa.
Non mancheranno le incursioni di Amedeo Colella, esperto di napoletanità e di Adriana Petrosino, madrina della serata.
Il conto alla rovescia è ormai partito. L’entusiasmo è alle stelle. “A cena con gli chef” è un evento da non perdere.
Infoline
Pepe Mastro Dolciere via Nazionale 2/4 – 84016 Pagani (Sa)
Mob. 3665375251