Scenari pagani 26: martedì prossimo si apre il sipario con il premio a Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni (ph Gaetano Del Mauro)

Grande fermento in città per la prima del cartellone teatrale di Casa Babylon Teatro di cui è direttore artistico Nicolantonio Napoli. Appuntamento, alle 20.45, all’Auditorium S. Alfonso in Pagani. L’inaugurazione tocca a “Passione”, lo spettacolo con lo scrittore napoletano accompagnato da Marianita Carfora (voce), Marco Zurzolo (sax), Carlo Fimiani (chitarra), Marco De Tilla (contrabbasso).

Come sempre, l’esibizione sarà preceduta dall’AperiSpettacolo a cura di Ritratti di territorio, il progetto culturale di Nunzia Gargano. Mancano solo due giorni ed è partita la corsa ad accaparrarsi l’ultimo biglietto.
Napoli è davvero entusiasta di quest’edizione: “Erano anni – spiega – che attendevamo di poter ospitare Maurizio de Giovanni nella nostra rassegna. Per questo motivo, non possiamo perdere l’occasione di omaggiarlo con il premio Scenari. Maurizio è il più importante rappresentante di Napoli intesa come sentimento. Martedì, insieme ai suoi compagni di viaggio, ci condurrà sulle tracce affascinanti della sirena che da secoli fa parlare di sé”.

Un rapporto speciale lega Pagani a Maurizio de Giovanni. Più riconoscimenti sono stati tributati negli anni al papà del commissario Ricciardi, dei bastardi di Pizzofalcone, di Sara e di Mina Settembre: nel 2021, il Premio Speciale Ritratti di territorio; nell’ottobre scorso, il Premio Mimmo Castellano.


Adesso, è davvero tutto pronto per il 14 novembre. Per l’AperiSpettacolo, sono già ai nastri di partenza: Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia dell’osteria “La Pignata”; lo staff di Pepe Mastro Dolciere; Giuseppe e Ludovica di Famiglia Pagano 1968.
Una serata davvero da non perdere!

Info e prenotazioni
Costo abbonamento: 85,00 euro
Costo biglietto intero: 18,00 euro
Costo biglietto under 29: 15,00 euro
info@casababylon.it
ufficiostampa@casababylon.it
Mob.: +39 3289074079

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *