Scenari pagani 26: martedì prossimo si apre il sipario con il premio a Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni (ph Gaetano Del Mauro)

Grande fermento in città per la prima del cartellone teatrale di Casa Babylon Teatro di cui è direttore artistico Nicolantonio Napoli. Appuntamento, alle 20.45, all’Auditorium S. Alfonso in Pagani. L’inaugurazione tocca a “Passione”, lo spettacolo con lo scrittore napoletano accompagnato da Marianita Carfora (voce), Marco Zurzolo (sax), Carlo Fimiani (chitarra), Marco De Tilla (contrabbasso).

Come sempre, l’esibizione sarà preceduta dall’AperiSpettacolo a cura di Ritratti di territorio, il progetto culturale di Nunzia Gargano. Mancano solo due giorni ed è partita la corsa ad accaparrarsi l’ultimo biglietto.
Napoli è davvero entusiasta di quest’edizione: “Erano anni – spiega – che attendevamo di poter ospitare Maurizio de Giovanni nella nostra rassegna. Per questo motivo, non possiamo perdere l’occasione di omaggiarlo con il premio Scenari. Maurizio è il più importante rappresentante di Napoli intesa come sentimento. Martedì, insieme ai suoi compagni di viaggio, ci condurrà sulle tracce affascinanti della sirena che da secoli fa parlare di sé”.

Un rapporto speciale lega Pagani a Maurizio de Giovanni. Più riconoscimenti sono stati tributati negli anni al papà del commissario Ricciardi, dei bastardi di Pizzofalcone, di Sara e di Mina Settembre: nel 2021, il Premio Speciale Ritratti di territorio; nell’ottobre scorso, il Premio Mimmo Castellano.


Adesso, è davvero tutto pronto per il 14 novembre. Per l’AperiSpettacolo, sono già ai nastri di partenza: Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia dell’osteria “La Pignata”; lo staff di Pepe Mastro Dolciere; Giuseppe e Ludovica di Famiglia Pagano 1968.
Una serata davvero da non perdere!

Info e prenotazioni
Costo abbonamento: 85,00 euro
Costo biglietto intero: 18,00 euro
Costo biglietto under 29: 15,00 euro
info@casababylon.it
ufficiostampa@casababylon.it
Mob.: +39 3289074079

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *