Ecco a voi il menu “Omaggio a Ravello”: Genovese, Montoro e Lavarra pronti per la serata a Villa Cimbrone

Un’esperienza da non perdere. Appuntamento domenica 29 ottobre. Si comincia con l’aperitivo, alle 19, nel loggiato gotico per poi spostarsi nella cripta della suggestiva struttura della famiglia Vuilleumier.

Tris di stelle per una sinfonia di gusti, colori, prodotti. Obiettivo: celebrare l’arte culinaria in uno dei posti più belli del mondo. Il menu è coniugato secondo la filosofia di ognuno degli chef stellati.

Lorenzo Montoro, chef residente del ristorante “Il Flauto di Pan”, una stella Michelin è l’autore dei piatti: “Verde Pompeiano” e “Ricciola, olive, spinaci di montagna e ‘nduja”.

Anthony Genovese, chef executive del ristorante “Il Pagliaccio” in Roma, è autori dei piatti “Colori, le fettuccine in due sapori” e “Anatra, mole, cioccolato e girasole”.

A Pino Lavarra, chef conosciuto in tutto il mondo, nel 2014. autore della seconda stella del “Rossellinis”, il ristorante di Palazzo Sasso, la preparazione di “Risone, cavolfiore e tartufo bianco” e del “Caffè cremoso affogato”.

Una serata destinata a restare negli annali della storia gastronomica dove ogni piatto sarà valorizzato da una carta dei vini pregiata e accuratamente selezionata. Tra importanti produttori vitivinicoli, non passa inosservata l’unica birra: la scura “Parthenope” del “Birrificio Sorrento”.

Per info e prenotazioni: ristorante@villacimbrone.it

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *