“Mentre fuori era primavera”: uno spettacolo teatrale per il nuovo cartellone di Casa Babylon Teatro

“Scenari pagani 26” si presenta. E lo fa a modo suo. In modo originale. “Fuori campo”. Con un doppio appuntamento. Prendete penna e taccuino oppure lo smartphone e segnate le date: 26 e 27 ottobre 2023 ovvero giovedì e venerdì prossimo. Alle 20.30, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, ricorderemo cosa accadde, nel 2020, “Mentre fuori era primavera”.

Lo spettacolo del laboratorio dei giovani di “Casa Babylon Teatro” sarà l’occasione per presentare il nuovo cartellone. La messa in scena, dopo il debutto di giugno, è stato possibile grazie alla sensibilità di Rino Buonocore. Il priore della Confraternita della Vergine Addolorata con la sua visione sta trasformando la chiesa in un hub culturale.

Dall’inverno scorso, infatti, ha offerto una casa agli allievi diventati profughi, dopo la chiusura del centro sociale di via De Gasperi. Il doppio appuntamento ha già creato grande interesse in paese. Si coglierà l’occasione per brindare alla nuova rassegna, accompagnati dai vini di Famiglia Pagano 1968 e dalle bontà di Pepe Mastro Dolciere, sostegni fissi di “Scenari pagani”.

Adesso, non resta che prenotare il proprio posto per giovedì o venerdì. L’ingresso è gratuito su prenotazione.

Info

info@casababylon.it

ufficiostampa@casababylon.it

+39 3289074079

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *