“Cinquanta – Spirito Italiano” il concept che gira il mondo

Alfonso Califano e Natale Palmieri (ph Gaetano Del Mauro)

Il cocktail bar all’italiana protagonista a Venezia, Atene e Parigi.
Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del cocktail bar all’italiana.
Un progetto nato in una città di provincia come Pagani, terra di confine tra le province di Salerno e Napoli, che quest’anno ha visto la sua presenza in contesti internazionali come Londra, Hong Kong, Singapore, New York e le Maldive. Un tour che consente al “Cinquanta – Spirito Italiano” di essere un ambassador dell’italianità e di portare la filosofia del cocktail bar all’italiana in giro per il mondo, appunto.
Ma il giro del mondo in 80 cocktails, parafrasando Jules Verne, continua.

Tredicissimo (Ph Serena Pepe)

Si inizia il 25 e 26 ottobre con la guest alla terza edizione della Venice Cocktail Week, il format dedicato al mondo della mixology e realizzato da Paola Mencarelli. Mercoledì 25 ottobre Alfonso Califano ed il bar manager Matteo Pocai saranno in guest a “I Rusteghi”, nel cuore di Venezia, supportati da Altamura Distilleries. Giovedì 26 ottobre, invece, il supervisor bar Emanuele Primavera sarà in guest al “Time Social Bar” di Venezia, in collaborazione con Bitter Fusetti.

Garibaldi (ph Serena Pepe)

Il 6 novembre “Cinquanta – Spirito Italiano” vola in Grecia in occasione del Athens Bar Show. Nella capitale ellenica Alfonso Califano e Natale Palmieri, le due colonne portanti del progetto “Cinquanta”, saranno in guest da “Odori Vermuteria” di Atene, in collaborazione con i brand Mancino Vermouth e Rinomato Aperitivo.

Negroni Zero (ph Serena Pepe)

L’11 e il 12 novembre, invece, il cocktail bar all’italiana di Pagani farà tappa in Francia. Sabato 11 novembre ci sarà una prima tappa al “Symbiose” di Bordeaux mentre domenica 12 novembre Natale Palmieri ed Emanuele Primavera, in collaborazione con Bitter Fusetti, saranno al “Bisou” di Parigi. La guest francese si inserisce nella cerimonia conclusiva dei “Top 500 Bars” a Parigi, la classifica dei migliori 500 bar al mondo all’interno della quale il “Cinquanta” si è posizionato al 198esimo posto, confermandosi ancora una volta tra i 200 migliori bar al mondo.

Partenopea (ph Serena Pepe)

Top 500 Bars, progetto creato da Anthony Poncier, aggrega dati da centinaia di fonti su internet, in oltre 20 lingue diverse, in ambito cocktail bar. Non solo opinioni di esperti, come giornalisti e addetti ai lavori, ma anche piattaforme online e motori di ricerca che aggregano giudizi completando quindi a 360° questo importante database.
Ma per il futuro sono in arrivo tante altre novità: dai nuovi drink ad un nuovo food menù, dai live di spessore alle guest internazionali nel settore cocktail bar.
Il “Lasciati andare” del Cinquanta, quindi, è un imperativo da esportare in tutto il mondo.

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *