E’ scattata l’ora X: tra un mese con “Passione” di Maurizio de Giovanni comincia “Scenari pagani 26”

Tutto pronto. Fuoricampo: questo il claim della stagione teatrale 2023-24. Si parte col botto martedì 14 novembre con “Passione”: voce narrante di Maurizio de Giovanni con Marco Zurzolo (sax), Carlo Fimiani (chitarra), Marco De Tilla (contrabbasso), Marianita Carfora (voce) all’Auditorium Sant’Alfonso in Pagani. Si cala il sipario invece sabato 23 marzo 2024, con Saverio La Ruina in “Via del popolo”.

Nell’intervallo altri sei spettacoli: venerdì 15 dicembre, Domenico Iannaccone “Che ci faccio qui”; sabato 27 gennaio, il concerto di Andrea Tartaglia “Aneuro”; sabato 24 febbraio, Enzo Moscato “Modo minore”; venerdì 1° marzo, Generazione Disagio “Capitalism”; sabato 9 marzo Tony Clifton Circus “Rubbish Rabbit”; venerdì 15 marzo, Nando Paone “Sagoma”. Come ormai tradizione, ogni esibizione sarà preceduta dall’AperiSpettacolo a cura di Ritratti di territorio, il progetto culturale della giornalista Nunzia Gargano. Partner fissi di questo momento di benvenuto: Famiglia Pagano 1968 e Pepe Mastro Dolciere.
Nel frattempo, è partita la campagna abbonamenti per un cartellone che promette di essere all’altezza del precedente. Come al solito, “Scenari pagani” si contraddistingue per kermesse di artisti sempre eccezionali. Entusiasta della ventiseiesima candelina aggiunta sulla torta, il direttore artistico, Nicolantonio Napoli. “E ce l’abbiamo fatta anche quest’anno”. Questo il suo sospiro di sollievo. “Adesso, – continua Napoli – bisogna solo cominciare. Tra mille difficoltà, ogni anno proviamo a offrire a chi ci sceglie il massimo che è nelle nostre possibilità. Anche quest’anno non ci siamo risparmiati”.
Dello stesso avviso Nunzia Gargano, partner di Casa Babylon Teatro da anni: “Non è tanto facile liberarsi di me e Nicolantonio. Nonostante gli ostacoli che possiamo incontrare, tra scoraggiamento ed euforia, ci riusciamo. Siamo fuori moda perché crediamo ancora nelle realtà locali e proviamo a difenderle facendo del nostro meglio. Il resto viene da sé”.


Intanto, per il 14 novembre manca un mese. Casa Babylon Teatro freme. E così ha organizzato un doppio appuntamento di presentazione della nuova stagione. Giovedì 26 e venerdì 27 ottobre prossimi c’è “Mentre fuori era primavera”, spettacolo autoprodotto. Appuntamento alle 20.30, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani. Ingresso gratuito su prenotazione.

Scenari pagani 26
Biglietto: 18,00 euro
Abbonamento: 85,00 euro
Per info e prenotazioni
+39 3289074079
www.casababylon.it
info@casababylon.it
ufficiostampa@casababylon.it

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *