Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore


Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina napoletana, infatti, è stata presente a Venezia grazie all’associazione “Aperitivo Food & Drink” di Marta Koral e dell’azienda “Sapori di Napoli” dello chef Gennaro Galeotafiore. Main sponsor dell’iniziativa è stato Sacar forni.
Come novità di questa magnifica edizione della Mostra del Cinema di Venezia è arrivato “Spaghetti Venezia 80”. Il piatto, realizzato dallo chef Gennaro Galeotafiore, mette assieme alcuni degli ingredienti veneti e veneziani più famosi, ovvero: spaghetti con salsa di radicchio, saltato con cipolla bianca, con speck croccante e scaglie di Asiago.


All’interno dell’Hollywood Celebrities Lounge, organizzato da Hollywood Communication all’interno degli spazi del Tennis Club del Lido di Venezia, pizzaioli, chef, influencer e blogger sono stati i protagonisti della kermesse internazionale dedicata al cinema.
Tra gli altri, ospiti dell’area food dell’Hollywood Celebrities Lounge sono stati: il pizzaiolo italo australiano Simone Zullo della pizzeria “Fratelli Pulcinella” di Sydney; il pizzaiolo calabrese Francesco Fortuna; lo chef Diego Guglieminetti direttore della Tenuta Koral di Moiano, in provincia di Benevento; lo chef Michele Foltran del suo ristorante “La Fusinela”; la commis Raffaella Galeotafiore; la chef Loredana Errichiello di “Tratto Bianco”; la pizzaiola Francesca De Marco de “La pinseria da Frensis”; lo chef Antonio Guerriero; lo chef Giovanni Vezza di Sapori di Napoli.


Al lounge, invece, ci sono stati Domenico Barra e Pasquale Russo, barman della scuola di formazione Mixer Lab, che alla Mostra del Cinema di Venezia 2023 hanno portato il drink lo Stregotto, un twist on classic del cocktail Americano.
“Siamo orgogliosi di come abbiamo portato, promosso e valorizzato i nostri prodotti e la nostra tradizione culinaria in una manifestazione importante come la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – ha dichiarato Gennaro Galeotafiore dell’azienda “Sapori di Napoli” – Il nostro obiettivo è promuovere la cucina partenopea in giro per l’Italia oltre ad accogliere giornalisti, attori, registi e star internazionali con i nostri piatti”.
Dello stesso avviso Marta Koral, presidente dell’associazione “Aperitivo Food & Drink”. “Non possiamo che essere soddisfatti della nostra presenza a Venezia all’interno dell’Hollywood Celebrities Lounge. La nostra associazione, in collaborazione con l’azienda Sapori di Napoli, si pone come obiettivo quello di promuovere l’aperitivo come uno degli elementi cardini della cucina e dello stile di vita italiano. Un obiettivo raggiunto anche a Venezia”.


A coordinare le operazioni è stata Anna Rubino, food influencer da anni dedicatasi al mondo senza glutine ed affermata coordinatrice di catering e manifestazioni food.
Un ritorno a Venezia per l’azienda “Sapori di Napoli” e per lo chef Gennaro Galeotafiore che, dopo la presenza del 2020, ha deciso di rilanciare l’area food dell’Hollywood Celebrities Lounge anche con l’ausilio dell’associazione “Aperitivo Food & Drink” con cui ha realizzato lo scorso aprile la prima edizione del Campionato dell’Aperitivo.
Oltre al cinema d’autore, quindi, a Venezia è stato dato ampio spazio anche alla cucina d’autore della Campania.

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *