Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore


Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina napoletana, infatti, è stata presente a Venezia grazie all’associazione “Aperitivo Food & Drink” di Marta Koral e dell’azienda “Sapori di Napoli” dello chef Gennaro Galeotafiore. Main sponsor dell’iniziativa è stato Sacar forni.
Come novità di questa magnifica edizione della Mostra del Cinema di Venezia è arrivato “Spaghetti Venezia 80”. Il piatto, realizzato dallo chef Gennaro Galeotafiore, mette assieme alcuni degli ingredienti veneti e veneziani più famosi, ovvero: spaghetti con salsa di radicchio, saltato con cipolla bianca, con speck croccante e scaglie di Asiago.


All’interno dell’Hollywood Celebrities Lounge, organizzato da Hollywood Communication all’interno degli spazi del Tennis Club del Lido di Venezia, pizzaioli, chef, influencer e blogger sono stati i protagonisti della kermesse internazionale dedicata al cinema.
Tra gli altri, ospiti dell’area food dell’Hollywood Celebrities Lounge sono stati: il pizzaiolo italo australiano Simone Zullo della pizzeria “Fratelli Pulcinella” di Sydney; il pizzaiolo calabrese Francesco Fortuna; lo chef Diego Guglieminetti direttore della Tenuta Koral di Moiano, in provincia di Benevento; lo chef Michele Foltran del suo ristorante “La Fusinela”; la commis Raffaella Galeotafiore; la chef Loredana Errichiello di “Tratto Bianco”; la pizzaiola Francesca De Marco de “La pinseria da Frensis”; lo chef Antonio Guerriero; lo chef Giovanni Vezza di Sapori di Napoli.


Al lounge, invece, ci sono stati Domenico Barra e Pasquale Russo, barman della scuola di formazione Mixer Lab, che alla Mostra del Cinema di Venezia 2023 hanno portato il drink lo Stregotto, un twist on classic del cocktail Americano.
“Siamo orgogliosi di come abbiamo portato, promosso e valorizzato i nostri prodotti e la nostra tradizione culinaria in una manifestazione importante come la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – ha dichiarato Gennaro Galeotafiore dell’azienda “Sapori di Napoli” – Il nostro obiettivo è promuovere la cucina partenopea in giro per l’Italia oltre ad accogliere giornalisti, attori, registi e star internazionali con i nostri piatti”.
Dello stesso avviso Marta Koral, presidente dell’associazione “Aperitivo Food & Drink”. “Non possiamo che essere soddisfatti della nostra presenza a Venezia all’interno dell’Hollywood Celebrities Lounge. La nostra associazione, in collaborazione con l’azienda Sapori di Napoli, si pone come obiettivo quello di promuovere l’aperitivo come uno degli elementi cardini della cucina e dello stile di vita italiano. Un obiettivo raggiunto anche a Venezia”.


A coordinare le operazioni è stata Anna Rubino, food influencer da anni dedicatasi al mondo senza glutine ed affermata coordinatrice di catering e manifestazioni food.
Un ritorno a Venezia per l’azienda “Sapori di Napoli” e per lo chef Gennaro Galeotafiore che, dopo la presenza del 2020, ha deciso di rilanciare l’area food dell’Hollywood Celebrities Lounge anche con l’ausilio dell’associazione “Aperitivo Food & Drink” con cui ha realizzato lo scorso aprile la prima edizione del Campionato dell’Aperitivo.
Oltre al cinema d’autore, quindi, a Venezia è stato dato ampio spazio anche alla cucina d’autore della Campania.

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *