Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Mario Ascolese

Maestro Gaetano Russo carissimo,

sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista.

Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine a nome mio e dell’AMCI tutta, Associazione Medici Cattolici Italiani, Regione Campania che ho l’onore di presiedere.

Le parole, i sentimenti e le profonde considerazioni che lei ha pronunciato nei confronti del compianto Giovanbattista sono quelle migliori che un Musicista ma soprattutto un “Padre d’Arte” poteva esprimere.

Tutti i suoi passaggi televisivi e non, hanno evidenziato la sua profonda umanità  e professionalità.

I duri moniti inviati alla politica e alla società civile locale e nazionale devono finalmente portare ad  un cambiamento dello status quo…

Se, come da lei da anni giustamente richiesto, la Nuova Orchestra Scarlatti fosse stata stabile il caro Giovanbattista non avrebbe avuto bisogno di arrotondare il lunario per conseguire gli studi al conservatorio e avrebbe dedicato tutte le sue energie allo studio e all’orchestra, la sua grande famiglia e passione…

Il livello internazionale, da tutti riconosciuto, della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli deve offrire a questa grande città un Orchestra Stabile che rappresenti Napoli, la Campania e la Nazione tutta.

Porto a nome mio e dei circa 460 Medici Cattolici Campani che rappresento un saluto affettuoso e un incoraggiamento a continuare a seguire e guidare tutti i giovani e affermati  musicisti che magistralmente dirige.

Il mio personale impegno va oltre la firma già  inviata al ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, già  da tempo infatti in ogni utile occasione esprimo la mia vicinanza alla sua persona e ai suoi obbiettivi e la ringrazio ancora dell’impegno che lei e i suoi collaboratori dedica a questa giusta causa.

Prof. Dr Mario Ascolese

Presidente AMCI

Regione Campania

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *