I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione dell’estate sulla piattaforma leader dell’online food delivery. Sul podio della speciale classifica – che tiene in considerazione gli ordini di gelato sull’App da giugno ad oggi – il pistacchio, da sempre tra i gusti più gettonati, e la nocciola. A seguire, yogurt, nutella, crema, cioccolata, fragola – unico gusto alla frutta nella top 10 – e poi cremino e fiordilatte.

Quello del gelato è un mondo ricco di tradizione, ma anche di innovazione e creatività, come racconta ​ Marco Infante della gelateria Casa Infante di Napoli, partner di Deliveroo: “Gli abbinamenti più in voga seguono ​ filoni diversi: tra i gusti alla frutta, preferiti da chi vuole mantenersi leggero, notiamo un forte interesse per il ​ Mango Alfonso, magari da abbinare ad uno yogurt; ​ poi ci sono i clienti che decidono di scegliere qualcosa di più goloso e sostanzioso e quindi decidono di divertirsi con gusti alla crema come il nostro Nocciomandorlacchio (Crema di Mandorle, Nocciole e Pistacchio variegata con crema alle Nocciole e Wafer croccanti) abbinato al Pistacchiato (crema spalmabile al pistacchio). Il successo turistico di ​ Napoli, registrato nel corso degli ultimi anni, è anche alla base del successo di alcuni gusti legati alla ​ cultura gastronomica locale come il gusto Babà o il ​ gusto Pastiera”.

Richiama la tradizione locale anche ​ Massimo Travani fondatore del Massimo del Gelato: “Tra i gusti più gettonati nel mio locale c’è sicuramente il Pan De Mej, un omaggio ad un’antichissima oltre che storica ricetta meneghina di un pan dolce che si era soliti preparare durante la festa di San Giorgio nel mese di aprile. In ogni caso, ​ l’abbinamento pistacchio e cioccolato è quello che vendo più di tutti, da sempre. Noto però come i gusti alla frutta siano sempre quelli meno venduti rispetto alle creme. E i grandi classici non tramontano mai, basta pensare al cioccolato: ormai nei ho addirittura dieci varianti”.

Nella classifica delle città con più ​ ordini di gelato, rispetto al volume totale degli ordini, in cima alla Top 10 c’è la romagnola Rimini, seguita da Ferrara, Verbania, Osimo, Nettuno, Lugo di Romagna, Fano, Riccione, Trapani e Carpi.

 

Inoltre Deliveroo ha registrato un considerevole aumento del 44% delle gelaterie partner presenti in piattaforma nel secondo trimestre del 2023 rispetto al secondo trimestre del precedente anno.

 

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *