Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja.

«In questi mesi abbiamo voluto dedicare questo spazio al cantautorato contemporaneo prodotto a Napoli, viaggiando attraverso la delicatezza poetica di Francesco Di Bella, il punk-futuristico di Gino Fastidio e le folk vibes magiche di Ilaria Graziano».

A calcare il palco della manifestazione, venerdì 26 maggio, uno dei più sensibili cantautori della nuova scena napoletana, Gnut.

Cantautore, chitarrista, produttore e compositore di colonne sonore, Gnut è un artista prolifico. Finalista alle “Targhe Tenco” con il progetto realizzato a 4 mani con Alessio Sollo, “L’orso ‘nnammurato”, negli anni pubblica ben 10 lavori in studio (senza considerare le colonne sonore) e collabora con artisti del calibro di Mauro Pagani, Daniele Sepe, Stefano Bollani, NCCP, Peppe Barra, Marta sui Tubi, Afterhours, Roberto Angelini, Folco Orselli, Maurizio Capone e Bungt e Bangt, Maldestro e molti altri.

In molti lo ricorderanno per la sua collaborazione con Fanpage.it, in occasione della festa delle donne del 2018, cantando una “serenata alle prostitute” con un inedito dal titolo “Nu poco ‘e bene”, che in pochi giorni raggiunse 10 milioni di visualizzazioni su Facebook.

«Il 26 maggio la Cantina Bianco aprirà le porte a un cantautore che ha sempre dimostrato coerenza e sensibilità: la sua voce inconfondibile e il suono della sua chitarra dalle venature blues ci accompagneranno attraverso canzoni di raffinata scrittura».

Il concerto sarà aperto dall’esibizione del songwriter salernitano Bif, che presenterà il suo ultimo lavoro discografico dalla doppia anima, “Teorie/Imprevisti”.

Dedicare una canzone alle prostitute: l’esperimento sociale

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Info e prenotazioni: +39 339 207 8507
Cantina Bianco – Via Puoti 2, 84056 Gioi (SA)
www.cantinabiancogioi.com

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *