Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento internazionale organizzato da Oramata Grandi Eventi, giunto alla sua undicesima edizione, si svolgerà quest’anno all’interno della struttura fieristica partenopea dal 16 al 25 giugno 2023.

La manifestazione, di grande rilevanza in termini mediatici e di flussi turistici per la città di Napoli e per l’intero territorio regionale, conferma ed amplia il suo format che vede sempre la pizza al centro dell’evento. La partecipazione delle storiche pizzerie partenopee, con i loro maestri pizzaioli, resta uno dei punti di forza principali per celebrare la pietanza più famosa della gastronomia napoletana ed italiana nel mondo.

Altro focus, ulteriormente ampliato grazie alla partnership con RTL 102.5 la radio ufficiale della kermesse, è quello dedicato alla musica. Ospiti internazionali, insieme a quelli nazionali ed alle migliori realtà canore del territorio, saranno, ogni sera, interpreti delle serate napoletane del Pizza Village Napoli. Mentre la cultura, grazie alla seconda edizione del premio Napoli d’aMare, sarà protagonista celebrando le radici culturali della nostra città. Tra gli eventi del Pizza Village Napoli ci sarà anche l’importante appuntamento con il campionato Mondiale del Pizzaiolo Trofeo Caputo, che officerà la sua 20.ma edizione.

INVITATI:

– Vincenzo De Luca – Presidente Regione Campania

– Gaetano Manfredi – Sindaco Comune di Napoli

– Teresa Armato – Assessore al Turismo e Attività Produttive Comune di Napoli

– Maria Caputo – Consigliere Delegato Mostra d’Oltremare

– Remo Minopoli – Presidente Mostra d’Oltremare

– Carmine Caputo – Mulino Caputo

– Lorenzo Suraci – Presidente RTL 102.5

– Gianni Simioli – Speaker RTL 102.5

– Claudio Sebillo – Ceo Oramata Grandi Eventi

– Alessandro Marinacci – Ceo Oramata Grandi Eventi

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *