Ecco il bando del I Concorso Letterario Felicetta Confessore

L’associazione “Ritratti di territorio – Lo stile dell’anatra” bandisce il I concorso letterario “Felicetta Confessore”.

Regolamento

Articolo 1

Il concorso letterario Felicetta Confessore è riservato a opere edite e inedite di autori under e over 18.

Articolo 2

Il concorso letterario è così articolato:

I – Opere edite e inedite over 18

1. Racconti, monologhi (compresi tra 5 cartelle e 30 cartelle) o romanzi

3. Poesie (max 3 elaborati)

4. Articoli e/o libri saggistica

II – Opere edite e inedite under 18

1. Racconti e o monologhi (compresi tra 5 cartelle e 30 cartelle)

2. Romanzi

3. Poesia (max 3 elaborati)

Articolo 3

Per gli autori over 18, la quota di partecipazione è stabilita in 5 euro per l’iscrizione a una sezione; in 10 euro per l’iscrizione a più sezioni. La stessa dovrà pervenire entro il 15/06/2023 tramite bonifico bancario intestato ad Annunziata Gargano, IBAN: IT07I0306976242100000005112; causale: partecipazione al concorso letterario Felicetta Confessore.

Per gli autori under 18, la partecipazione è gratuita.

Articolo 4

Le opere edite e inedite dovranno essere inviate, prive di nome e cognome, via e-mail in formato pdf all’indirizzo ritrattiditerritorio@gmail.com; inoltre allo stesso indirizzo dovranno essere spedite, contemporaneamente: la domanda di partecipazione con indicazione dei dati anagrafici e della/e sezione/i a cui si intende partecipare; l’autorizzazione al trattamento dei dati personali; la ricevuta del bonifico effettuato.

Articolo 5
Le opere saranno selezionate da una giuria composta da lettori, giornalisti, docenti, scrittori, editori, saggisti. Il Giudizio della giuria è insindacabile. I finalisti saranno avvisati direttamente dagli organizzatori almeno due settimane prima della manifestazione conclusiva, che si terrà martedì 5 settembre 2023 in Pagani. Gli stessi saranno resi noti durante la serata di premiazione. Requisito indispensabile per ricevere il premio è la presenza all’evento.

Articolo 6

A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. I vincitori della categoria under 18 riceveranno un buono in denaro del valore di 100,00 € da spendere presso le librerie convenzionate. I vincitori della categoria over 18 riceveranno una fornitura di libri selezionati dalle librerie e dalle case editrici partner del concorso.

Articolo 7

La partecipazione al concorso comporta automaticamente l’accettazione del presente regolamento.

Per ulteriori informazioni, si può contattare la segreteria organizzativa ai seguenti recapiti: e-mail a ritrattiditerritorio@gmail.com; via whatsapp ai numeri 3282645144 (dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19); 3291031454 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12).

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *