Chiusura col botto per Scenari pagani: al teatro Diana in Nocera Inferiore arriva Ascanio Celestini

Chiusura pirotecnica per Scenari pagani 25. Per questa stagione, il sipario si chiuderà sabato 1° aprile, alle 20.45. Si cambierà ancora location. Questa volta, la rassegna di Casa Babylon Teatro sarà al Teatro Diana, col patrocinio del comune di Nocera Inferiore e in sinergia con la Fondazione CeRPS.
In scena Ascanio Celestini in Radio Clandestina. Uno spettacolo sull’importanza e il valore della memoria, su come il passato influisce sul nostro presente, ispirato al testo di Alessandro Portelli L’ordine è già stato eseguito, una produzione Fabbrica, distribuito da Mismaonda srl.
Come al solito, l’esibizione sarà preceduta, alle 20.30, dall’AperiSpettacolo a cura di Ritratti di territorio, il progetto culturale della giornalista Nunzia Gargano.

Lo spettacolo
Che valore ha la memoria? Come il passato influisce sul nostro presente?
Radio clandestina riflette sulla storia e sulla memoria a partire da uno degli episodi più tragici dell’occupazione nazista in Italia, l’eccidio delle Fosse Ardeatine, per dare voce alle migliaia di famigliari e amici colpiti dalla morte delle 335 persone assassinate.
Il 23 marzo 1944 i Gruppi d’Azione Patriottica attaccano una colonna tedesca in via Rasella. Il 24 marzo, per rappresaglia, i nazisti trucidano, in una cava sulla via Ardeatina, dieci italiani per ogni tedesco morto.
Partendo dai materiali e da circa 200 interviste pubblicati nel libro di Alessandro Portelli L’ordine è già stato eseguito, Celestini da voce a quella parte orale della storia che ancora racconta quei giorni in maniera viva, diretta e non rovesciata.
A testimoniare qualcosa di vivo e ancora riconoscibile nella memoria di una intera città: la storia delle donne che vanno a cercare i loro uomini, delle mogli che lavorano negli anni ‘50 e dei figli e dei nipoti che quella storia ancora la raccontano.
Durata 75 minuti.

Per info e prenotazioni
www.casababylon.it
info@casababylon.it
Mob. +39 328 907 4079
Costo biglietto: 15,00 euro

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *