Dalla selva oscura a Paolo e Francesca con due attori emergenti del panorama napoletano

Domani sera, alle 21.00, al Teatro Bolivar di Napoli in Via Bartolomeo Caracciolo, 30, è in programma lo spettacolo teatrale “Divin ‘a Mmente Dante””.
Francesca Muoio e Luca Trezza, diplomati presso l’Accademia d’Arte drammatica Silvio D’Amico, daranno voce e corpo ai primi cinque canti dell’Inferno dantesco riscritto in napoletano da Matilde Pierro Donnarumma.
Una “Divina Commedia” diversa rispetto a quella studiata a scuola, in cui anziani, adulti e giovani possano ritrovarsi ancora oggi riassaporandone gli umori, le azioni e le tematiche.
Per info e prenotazioni:
Teatro Bolivar  – Via Bartolomeo Caracciolo, 30 Napoli
Tel: 081-5442616/+39 329 275 26 20

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *