8 marzo: ecco la ricetta giusta per celebrare la giornata internazionale della donna

Il prof Giovanni Cuomo, docente di Enogastronomia presso la sede coordinata di Agerola dell’Istituto alberghiero “R. Viviani”, insieme con gli studenti della classe quarta enogastronomia, ha ideato un piatto per omaggiare i prodotti tipici locali e, nello stesso tempo, ricordare le donne attraverso il colore simbolo della ricorrenza.

Carnaroli con limone Costa d’Amalfi Igp, zafferano di Agerola, crema di cavolo verza viola e fonduta di Provolone del Monaco Dop

Ingredienti per 4 persone

320 g di riso carnaroli

2 Limoni Costa D’Amalfi Igp

2 g di zafferano di Agerola

Per la fonduta di Provolone del Monaco

120 g di Provolone del Monaco Dop

120 g di crema di latte

Per la crema di cavolo verza viola

200 g di cavolo verza viola

50 g di burro

40 g di olio extravergine di oliva

30 g di olio extravergine di olive

20 g di cipolla tritata

1,5 l di brodo vegetale

pepe nero q.b.

sale q.b.

Per decorare

Zeste di limone fritte

Fiorellini di rosmarino


Procedimento

Per la fonduta

Riscaldate la crema di latte, togliete dal fuoco e aggiungete il provolone precedentemente grattugiato. Amalgamate e, una volta sciolto, passate al setaccio stretto.

Per la crema di cavolo

In una padella, riscaldate un filo d’olio, aggiungete il cavolo precedentemente pulito, lavato e tagliato a julienne. Cuocete per 10’ con qualche goccia di brodo vegetale. Aggiustate di sale e pepe ed emulsionate col minipimer.

Per il risotto

In una pentola medio alta, tostate il riso con la cipolla, l’olio e metà del burro. Aggiungete il brodo poco alla volta, facendolo assorbire prima di unirne dell’altro, aggiustate di sale. Cuocete per 15’ rimestando di continuo. Togliete dal fuoco e mantecate unendo il burro, metà della fonduta, lo zafferano sciolto in un poco di brodo. Impiattate in piatti singoli, guarnite con la restante fonduta di provolone del Monaco, la crema di cavolo viola, le zeste di limone fritte ed i fiorellini di rosmarino.

 

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *