Terraquæ: gli chef di Sarno in una cena d’autore per l’associazione “Il filo di Antonio”

Con la collaborazione di professionisti e realtà del paese e limitrofi, la serata si svolgerà il giorno 6 marzo 2023 presso Il Saretto, una location esclusiva con vista mozzafiato sullAgro Sarnese Nocerino e il Vesuviano. L’orario di inizio è fissato per le ore 20.00

La serata sarà dedicata allassociazione Il filo di Antonio, fondata in memoria di Antonio Cerrato e che ha una mission di tutto rispetto: sensibilizzare la comunità riguardo al disagio psicologico, fornire gli strumenti per percorrere una strada per il benessere mentale e diffondere cultura riguardo queste tematiche, che toccano persone e relazioni dalla tenerà età fino alla vita adulta.

Il nome vuole creare un neologismo tra le parole latine Terra” e Aquæ”, letteralmente terra dacqua, volto a celebrare appunto la doppia anima di questo antichissimo paese. Da sempre, la comunità sarnese vive tra agricoltura e cultura fluviale. Le sorgenti che attraversano la città abitata rendono le terre di Sarno tra le più fertili, contribuendo ad una biodiversità invidiabile. Un binomio indivisibile che ogni persona nata o vissuta a Sarno porta con sé nel proprio vivere quotidiano.

I protagonisti della serata

Una grande adesione per la causa benefica, che vede protagonista un folto gruppo di attori del territorio, che per loccasione si raduneranno il 6 marzo per la serata.

Gli chef protagonisti della serata saranno: Michele De Blasio (Volta del Fuenti by Michele de Blasio); Lorenzo Montoro (Il Flauto di Pan *); Alfonso Crescenzo (Il Refettorio del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa *); Enrico Ruggiero (Villa La Rondinaia); Gaetano Cerrato (Trattoria ‘O Romano); Gianluca Tafuro (Borgo Santandrea); Nunzio Annunziata (Ristorante Marea presso Hotel Delfino); Giuseppe Mancino (Il Piccolo Principe **); Raffaele Buonaiuto; Vittorio Celentano (Villa Cesi Resort & Spa Ristorante Sassi Neri); Michele Falciano; Vicenzo Mirabella; Orazio Montuori (Ristorante Casa Rispoli); Antonio Tafuro (Osteria 1861); Nicola Annunziata (Ristorante I Portici); Alessandro Cammarano Maître; Antonio Calabrese Sommelier.

La serata, inoltre, vedrà la collaborazione di altri professionisti e realtà, sia di Sarno che delle immediate vicinanze: Trattoria ‘O Romano; Dimora Bagatto; SketchLab Design; Gaetano del Mauro Fotografo; Serena Pepe Photographer; Pasticceria Pansa; Nunzia Clemente foodteller; Ritratti di territorio; Manu Squillante Musicista; AIS Delegazione di Salerno; IPSSEOA Pagani.

Grande adesione anche da parte degli sponsor tecnici delliniziativa, provenienti sia dal territorio stesso che da altre parti d’Italia: Agenzia Curcio Rappresentanza Food&Wine dal 1980, Casa Setaro, Selecta, Agenzia Fumarola, Il Drago e la fornace, Villa Dora, Pastificio Gentile, Giovanni Montoro-Anna Crescenzo Azienda Agricola Biologica Terre Lavorate, Montoroerbe, Club Ambasciatori Sigari Italico, Cantine Pellegrino 1880, Perrella Distribuzione, Ferghettina Franciacorta, Gerba Gioielli, Di Paolo allestimenti.

Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Sorsi e morsi: grande successo per l’evento di Wip del mese scorso

Lorenzo Oliva e Domenico Fortino sono irrefrenabili. Tra lavoro quotidiano, eventi gastronomici esterni, premi da ricevere, riescono a trovare il tempo anche di organizzare serate di degustazione….

Viaggio di parole nel regno animale: appuntamento mercoledì prossimo a “Dimora Bagatto”

Si parte tutti insieme mercoledì 25 giugno, alle 20.30. L’evento è frutto di una collaborazione tra Ritratti di territorio e “Dimora Bagatto”. La struttura di via Termine…

Amaro don Carlo: medaglia d’argento al Women’s International Trophy 2025

Arriva da Magonza, città della Germania centro-occidentale e capitale tedesca del vino, un nuovo importante premio per Amaro Don Carlo, la Medaglia d’Oro ottenuta nell’ambito dell’ultima edizione…

Matt Dillon padrino della XV edizione del Social World Film Festival

Protagonista di una carriera costellata di successi tra cui “I ragazzi della 56ª strada”, “Crash” e “Asteroid City”, sarà in Penisola Sorrentina il 27 giugno, dove incontrerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *