Maurizio de Giovanni protagonista del terzo appuntamento di “Ritratti di lettura” a Pagani

La rassegna letteraria, organizzata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita di Maria Ss.ma Addolorata e la Libreria Juvenilia, inaugurerà il 2023 con la presentazione di “Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi”, edito da Einaudi. Appuntamento il prossimo 10 gennaio, alle 19.30, presso la sede della Congrega in via Nicola Pagano in Pagani. Nunzia Gargano intervisterà l’autore. Le voci di Cleo Lamberti e Vincenzo Sabatino condurranno il pubblico nelle nuove storie. Il mandolino di Vittorio Civale creerà l’atmosfera musicale della Napoli del 1939.

C’è già tanto entusiasmo in città. Rino Buonocore, priore della Confraternita non nasconde la sua soddisfazione: “Siamo onorati di riaccogliere Maurizio de Giovanni, storico nostro amico. Insieme al Consiglio di Amministrazione, ai Confratelli e alle Consorelle, sono davvero orgoglioso che Maurizio ci abbia ritenuto meritevoli di poter presentare il suo ultimo libro. A noi spetta il compito di accoglierlo come merita”.

L’ingresso è aperto al pubblico previa prenotazione del posto all’indirizzo e-mail: press@ritrattiditerritorio.it

Maurizio de Giovanni (ph Gaetano Del Mauro)

La storia

È il 1939, sono trascorsi cinque anni da quando l’esistenza di Ricciardi è stata improvvisamente sconvolta. E ora io vento d’odio che soffia sull’Europa rischia di spazzare via l’idea stessa di civiltà. Sull’orlo dell’abisso, l’unico punto fermo è il delitto. Fra i cespugli di un boschetto vengono ritrovati i cadaveri di due giovani, stavano facendo l’amore e qualcuno li ha brutalmente uccisi. Le ragioni dell’omicidio appaiono subito oscure; dietro il crimine si affaccia il fantasma della politica. Con l’aiuto del fidato Maione – in ansia per una questione di famiglia – Ricciardi dovrà a un tempo risolvere il caso e proteggere un caro amico che per amore della libertà rischia grosso. Intanto la figlia Marta cresce: ormai, per il commissario, è giunto il momento di scoprire se ha ereditato la sua dannazione, quella di vedere e sentire i morti.  

L’autore

Maurizio De Giovanni è nato a Napoli nel 1958. Scrittore, sceneggiatore e drammaturgo, è conosciuto, fra l’altro, per la serie del Commissario Ricciardi, dei Bastardi di Pizzofalcone e di Mina Settembre, pubblicate da Einaudi Stile Libero, e per la serie di Sara, pubblicata da Rizzoli. Dai suoi romanzi, sempre in vetta alle classifiche, sono state tratte fortunate fiction televisive. È tradotto in tutto il mondo.

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *