Faito Doc Festival: trionfa Khosrovani

“Radiography of a family” di Firouzeh Khosrovani è la miglior opera internazionale della quindicesima edizione del Faito Doc Festival, diretto da Turi Finocchiaro e Nathalie Rossetti. “In un film magnificamente realizzato, la regista mostra la sua esperienza di come sia rimasta intrappolata tra due correnti opposte della storia iraniana. Attraverso l’intima storia d’amore dei genitori, di cui è stata testimone da bambina, la regista ci introduce dolcemente nella memoria collettiva. Gli archivi personali arricchiscono il quadro globale in una narrazione a più livelli. Il film mette in discussione la visione occidentale della rivoluzione iraniana”.

Così ha motivato la giuria di professionisti composta da professionisti quali Giogiò Franchini, Brice Giannico, Gaspard Giersé, Serena Gramizzi, Badra Hafiane, Olga Lucovnicova, nella cerimonia di premiazione che si è svolta alla Casa del Cinema, tendo struttura all’ombra dei castagni sul Monte Faito, assegnando una menzione speciale a “Looking for horses” di Stefan Pavlović.

Tra i cortometraggi vincono in ex aequo a “Souvenir Souvenir” di Bastien Dubois e “Turtle” di Reza Akbarian. Il Gaze Award è andato a “Lettre à Nikola” di Hara Kaminara.

Verdetto simile quello della giuria composta da 9 giovani che ha preferito “Radiography of a family” come miglior lungo con menzione a “Looking for horses” e “Biblioteque Publique”, come miglior cortometraggio “Souvenir Souvenir” con menzione per “Spartivento” di Marco Piccarreda.

La Giuria Il Camino ha scelto “Masques” di Olivier Smolders (Concorso Corto) e “The Call of the Wild” di Karolina Peroutková  (Concorso scuole di cinema) che è risultato il miglior lavoro anche per la giuria del Faito Doc Camp, assegnando una menzione speciale a “Dernier Voyage au Laos” di Manon Saysouk (competizione film studente).

Il premio del pubblico è andato a “Spartivento” di Marco Piccaredda e “One more Jump” di Emanuele Gerosa. Il palmares con le motivazioni dell’edizione 2022 è consultabile sul sito faitodocfestival.com/vincitori-2022.  

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *