SWFF: nella penisola sorrentina arriva Pupi Avati

Il maestro Pupi Avati sarà l’ospite d’onore della sesta serata del Social World Film Festival2022. Domani, 8 luglio il regista e produttore incontrerà giovani autori per una masterclass al Teatro Mio alle ore 16. In serata, alle 20.30 sarà all’Arena Fellini della SS. Trinità e Paradiso per introdurre in sala il suo film “Lei mi parla ancora” con Renato Pozzetto e Stefania Sandrelli, e per ricevere il “Golden Spike Award” alla carriera.

Nell’Arena Loren in piazzale Siani l’incontro alle ore 21 con l’attrice e star del web Valeria Angione per un talk sul tema “Social: istruzioni per l’uso” intervistata da Roberta Scardola. A seguire le proiezioni delle opre del Concorso Internazionale: “What we don’t know about Mariam” di Morad Mostafa (Egitto, 25’), “Reduction” di Anna Reka Szakaly (Ungheria, 10’), “Shimpu” di Francesco Inglese (Italia, 12’).

Le attività del festival partiranno nel pomeriggio alle ore 16 nella Sala Bertolucci del Castello Giusso ci sarà il workshop di recitazione per bambini e ragazzi. Dalle 18 le proiezioni per il Concorso Internazionale di “Boxer Blood and Sweats” di Nima Nadaf (Germania e Iran 104’) alla Sala Troisi di Teatro Mio, “(R)OMA: a family history” di Klaas Burger e Stefany Karghoti (Olanda, 42’), “Only Human” di Katerina Giannakopoulou (Germania, 24’), “Porpora” di Roberto Cannavò (Italia, 60’) alla Sala Rosi del Museo del Cinema nell’Antico Palazzo di Città.

La dodicesima edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale, diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo, proseguirà fino a domenica 10 luglio. Sabato 9 luglio gala di premiazione con gli attori Francesco Di Leva, Jenny De Nucci, la madrina Maggie Civantos.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *