Al SWFF oggi c’è Ronn Moss

Dopo aver fatto innamorare milioni di donne interpretando Ridge Forrester nella serie Beautiful, Ronn Moss è pronto a incontrare il pubblico del Social World Film Festival per mostrare in anteprima campana il film “Viaggio a sorpresa” che lo vede protagonista accanto a Lino Banfi e Mayra Pietrocola.

L’appuntamento è per oggi 7 luglio alle ore 20.30 all’Arena Fellini della SS. Trinità e Paradiso, dove sfilerà sul red carpet per poi raccontarsi al pubblico intervistato dal direttore del festival, il regista Giuseppe Alessio Nuzzo.  Al termine dell’incontro si sposterà in Arena Loren in Piazza Siani per incontrare i fan.

A seguire le proiezioni delle opre del Concorso Internazionale: “Mandatory Presence” di Adam Ziajski (Polonia, 25’), “Out of play” di Romi Menachem (Israele, 20’), “Notte di Marzo” di Gianni Aureli (Italia, 15’).

Le attività del festival partiranno nel pomeriggio alle ore 16 nella Sala Troisi di Teatro Mio con il workshop pratico di educazione della voce per attori: dal cinema al doppiaggio, a cura della docente Fabiana Sera. In contemporanea nella Sala Bertolucci del Castello Giusso ci sarà il workshop di recitazione per bambini e ragazzi.

Dalle 18 le proiezioni per il Concorso Internazionale di “Ero in guerra ma non lo sapevo” di Fabio Resinaro (Italia, 90’) alla Sala Troisi di Teatro Mio, “Sacro Moderno” di Lorenzo Pallotta (Italia, 70’) e “Princesa” di Stefania Muresu (Italia, 50’) alla Sala Rosi del Museo del Cinema nell’Antico Palazzo di Città.

La dodicesima edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale, diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo, proseguirà fino a domenica 10 luglio. Tra gli ospiti attesi Pupi Avati, Francesco Di Leva, Valeria Angione, Jenny De Nucci e la madrina Maggie Civantos.

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *