Goran Abramovic è il campione del mondo del XIX Trofeo Caputo

Porta a casa la vittoria nella categoria principe della competizione, la S.T.G. – Specialità Tradizionale Garantita.

È stata un’edizione particolarmente emozionante” – ha dichiarato Antimo Caputo, l’Ad di Mulino Caputo – “Ripartire tutti assieme in un evento di portata internazionale, vedere i pizzaioli confrontarsi, misurarsi e divertirsi trasmette a tutti noi un’energia unica. Se è vero che tutti si sono messi in gioco, è altrettanto vero che abbiamo vinto tutti: i protagonisti di questa XIX edizione del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo –Trofeo Caputo e quelli del Napoli Pizza Village.”

Goran Abromovic, pizzaiolo di Belgrado, è seguito in classifica dal calabrese Vincenzo Fotia e dal napoletano Mauro Espedito, che si è aggiudicato il gradino più alto del podio nella categoria “Pizza Fritta”.

Al napoletano Vincenzo Capuano, classe ’89 e appartenente a una storica famiglia di pizzaioli, va invece il primo posto per la specialità “Pizza Contemporanea, all’interno di un podio fortemente partenopeo, che vede al secondo posto il giovanissimo Davide Ruotolo e al terzo Francesco Filippelli.

La competizione, come di consueto, si è avvalsa dell’organizzazione dell‘Associazione Pizzaiuoli Napoletani, presieduta da Sergio Miccù e della verve, nella conduzione, dell’instancabile Enzo Calabrese, affiancato da Claudia Mercurio.

Per l’edizione edizione 2023, la XX, sono già in cantiere importanti novità. Prima fra tutte, una sezione della competizione che vedrà confrontarsi i vincitori delle precedenti edizioni del Trofeo, in una imperdibile Hall of Fame dell’arte del Pizzaiuolo.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *