“Tonino”: sabato prossimo il cortometraggio protagonista di “Connessioni” a Camerota

Torna “CONNESSI”, il ciclo di film su cultura, cibo e società organizzato dalla condotta Slow Food di Camerota – Golfo di Policastro in collaborazione con la fondazione “Meeting del mare CREA”. Appuntamento sabato prossimo, 4 giugno, alle 19.30 con la proiezione di “Tonino”,il cortometraggio dedicato ad Antonio Esposito Ferraioli, vittima innocente della criminalità organizzata. Alla Casa della cultura e delle arti di Camerota, coordinati da Maura Ciociano, dottoranda di ricerca in Politiche pubbliche di coesione e convergenza nello scenario europeo,   interverranno Aldo Padovano, giornalista e produttore esecutivo del film; Alfonso Tramontano Guerritore, giornalista, poeta, scrittore e sceneggiatore del corto; Rossella Palmieri, dottoranda di ricerca in Politiche pubbliche di coesione e convergenza nello scenario europeo; Francesco Esposito, fiduciario condotta Slow Food Camerota – Golfo di Policastro; don Gianni Citro, presidente fondazione “Meeting del mare CREA” .

Tonino, cuoco, sindacalista CGIL, boyscout, fu ammazzato dalla camorra il 30 agosto 1978, in via Zito a Pagani. Due colpi di lupara lo ferirono a morte sotto casa della fidanzata Rosangela con cui si sarebbe dovuto sposare dopo qualche settimana. La colpa di questo ragazzo di 27 anni fu di aver rifiutato di cucinare carne avariata alla mensa dei dipendenti dell’azienda “Ericsson Fatme”. Dopo quasi 44 anni, ancora nessuna condanna per mandanti ed esecutori. Per saperne di più, basta segnare l’appuntamento in agenda.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *