“Tonino”: sabato prossimo il cortometraggio protagonista di “Connessioni” a Camerota

Torna “CONNESSI”, il ciclo di film su cultura, cibo e società organizzato dalla condotta Slow Food di Camerota – Golfo di Policastro in collaborazione con la fondazione “Meeting del mare CREA”. Appuntamento sabato prossimo, 4 giugno, alle 19.30 con la proiezione di “Tonino”,il cortometraggio dedicato ad Antonio Esposito Ferraioli, vittima innocente della criminalità organizzata. Alla Casa della cultura e delle arti di Camerota, coordinati da Maura Ciociano, dottoranda di ricerca in Politiche pubbliche di coesione e convergenza nello scenario europeo,   interverranno Aldo Padovano, giornalista e produttore esecutivo del film; Alfonso Tramontano Guerritore, giornalista, poeta, scrittore e sceneggiatore del corto; Rossella Palmieri, dottoranda di ricerca in Politiche pubbliche di coesione e convergenza nello scenario europeo; Francesco Esposito, fiduciario condotta Slow Food Camerota – Golfo di Policastro; don Gianni Citro, presidente fondazione “Meeting del mare CREA” .

Tonino, cuoco, sindacalista CGIL, boyscout, fu ammazzato dalla camorra il 30 agosto 1978, in via Zito a Pagani. Due colpi di lupara lo ferirono a morte sotto casa della fidanzata Rosangela con cui si sarebbe dovuto sposare dopo qualche settimana. La colpa di questo ragazzo di 27 anni fu di aver rifiutato di cucinare carne avariata alla mensa dei dipendenti dell’azienda “Ericsson Fatme”. Dopo quasi 44 anni, ancora nessuna condanna per mandanti ed esecutori. Per saperne di più, basta segnare l’appuntamento in agenda.

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *