L’amico ritrovato: lunedì al centro sociale di Pagani lo spettacolo del Teatro Macondo per Primavera Teatro

Nuovo spettacolo di “Primavera Teatro”, la rassegna di matinée teatrali per le nuove generazioni a cura di Casa Babylon Teatro. Appuntamento lunedì prossimo, 16 maggio, alle 10.30, presso il Centro Sociale di Pagani. In scena questa volta, “L’amico ritrovato. Quando l’amicizia è più potente della guerra”, rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori. Ispirato al libro di Fred Uhlman, è un lavoro del Teatro Macondo in Roma di e con Emilio Barone che ne cura anche la regia con Massimiliano Ferrari, realizzato con il sostegno del Rialto Sant’Ambrogio.

L’amico ritrovato è una storia di amicizia al tempo dell’Olocausto! E’ importante parlare di amicizia in un tempo in cui i rapporti tra le persone stanno radicalmente cambiando. La possibilità di moltiplicare le relazioni, di accorciare le distanze, di far arrivare la propria voce in un istante all’altro capo del mondo si scontra con il rischio di un progressivo svuotamento del legame diretto con una singola persona.

Le sfide del contemporaneo, però, riguardano le nuove generazioni, il compito di un educatore è fornire ai ragazzi gli strumenti per affrontarle, raccontando da dove veniamo e lasciando loro il compito di decidere dove saremo. Per questo abbiamo deciso di raccontare un’amicizia romantica, così lontana nei tempi e nei modi del suo svolgersi: perché l’esperienza teatrale possa essere per i ragazzi come uno specchio deformante, in cui, dietro le differenze, ci si possa riconoscere.

Le tematiche dell’ascesa del nazismo e del genocidio degli ebrei sono l’altro protagonista della novella di Uhlman. Rispetto ad altre testimonianze i toni sono tenui, l’orrore DELLA GUERRA si avverte in lontananza ma non è mai descritto in tutta la sua crudezza.

Eppure, tra le righe, si avverte tutta la disperazione dei sopravvissuti, come se il pudore e lo sforzo di rimozione ci rendessero ancora più vicini al protagonista.

Primavera Teatro, realizzata col prezioso sostegno della Bimed, della Regione Campania e delle scuole del territorio, ha sempre accompagnato i cambiamenti generazionali con la consapevolezza di svolgere un qualificato ruolo di supporto ai processi di formazione e di apprendimento dei giovani spettatori, sicuri di offrire un formidabile strumento di crescita civile e culturale e un luogo privilegiato dove riunirsi per emozionarsi, imparare, crescere.

Costo biglietto: 7 € – Durata: 65 minuti

Per info e prenotazioni: www.casababylon.it – 0815152931 – 3289074079 – 3208122916

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *