Missione compiuta: “A cena con gli chef for charity” da Pepe Mastro Dolciere ha raggiunto l’obiettivo

4000 €: questa la cifra raccolta per “A cena con gli chef for charity”. L’evento, organizzato da Pepe Mastro Dolciere, si è svolto lunedì scorso in via Nazionale a S. Egidio del Monte Albino.

Contribuire all’istituzione di una borsa di studio del corso di pasticceria della scuola di alta formazione gastronomica “InCibum” del valore di 12.880 €: questo l’obiettivo della cena di gala. E così, nel regno dei lievitati, si è creata una nuova magia nel solco della tradizione delle cene con gli chef inaugurata dall’indimenticato Alfonso Pepe. A scendere in campo per la giusta causa, una squadra di fuoriclasse: Peppe Aversa, Antonio Fusco, Milena Pepe, Prisco e Giuseppe Pepe, Lino Scarallo, Pasquale Torrente.

Solidarietà, affetto, entusiasmo: queste le carte di identità di una serata dove ognuno ha portato il proprio contributo, lieti di condividere con Giuseppe Pepe, il neo ingresso nell’AMPI (Accademia Maestri Pasticcieri Italiani).

Antonio Fusco, La montanara di Alfonso

E’ inutile specificare che si è trattata di un’esperienza sentimentale e percettiva ineguagliabile in un’atmosfera da rimpatriata tra amici.

Ad aprire le danze “La montanara di Alfonso” (pomodoro corbarino in acqua e sale “Sapori di Corbara, ricotta di cestino fior di fuscella, pecorino di grotta dei Monti Lattari, basilico fresco), l’omaggio del maestro pizzaiolo Antonio Fusco del ristorante del Pino di Cercola. Ad accompagnare l’entrèe lo spumante della Tenuta Cavalier Pepe.

Lino Scarallo, Guanciale di seppia

Lino Scarallo, una stella Michelin di Palazzo Petrucci in Napoli, è stato il protagonista dell’antipasto. Il guanciale di seppia con piselli, cipollotto e limone è ancora vivo nel palato e nella mente degli ospiti. A innaffiare la pietanza il vino Coda di Volpe di Tenuta Cavalier Pepe.

Pasquale Torrente, chef showman dell’appena rinnovato ristorante “Al Convento” di Cetara, si è esibito con la sua genovese di tonno. Indimenticabile la performance per il bis. Insieme a Peppe Aversa e Lino Scarallo ha raggiunto i singoli ospiti.

Pasquale Torrente, Genovese di tonno

Peppe Aversa, chef patron una stella Michelin del ristorante “Il Buco” in Sorrento ha preparato un trancio di spigola con variazioni di asparagi.

Peppe Aversa, Trancio di spigola

Al dolce ci hanno pensato i padroni di casa, i maestri Giuseppe e Prisco Pepe. Per la prima volta, hanno presentato “ritorno al passato”, un dolce al piatto che ha incontrato l’apprezzamento di tutta la sala.

Giuseppe e Prisco Pepe, Ritorno al passato

Una serata indimenticabile dove è stato belle essere tutti insieme per una giusta causa.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *