Social World Film Festival: conferenza stampa a Cannes

Giovedì 26 maggio alle ore 12 presso l’Italian Pavillion dell’Hotel Le Majestic Barriere, in occasione del Festival de Cannes, si terrà la consueta conferenza di presentazione del Social World Film Festival. Giunta alla 12esima edizione si terrà dal dal3 al 10 luglio 2022 a Vico Equense con la direzione del regista Giuseppe Alessio Nuzzo.

Durante l’evento verranno mostrate le immagini più suggestive della Mostra Internazionale del Cinema Sociale che ogni anno porta in Penisola Sorrentina grandi protagonisti del cinema italiano e mondiale, e la selezione dei film in concorso quest’anno (iscrizioni al concorso prorogate fino al 7 maggio sul sito www.socialfestival.com/it/iscrivifilm).

Grande spazio agli omaggi alle star del passato, in primis alla grande Monica Vitti che campeggerà sulla locandina ufficiale di quest’anno, ma anche i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini o i 50 anni dall’uscita di “Totò a colori”, la cui prima scena fu girata proprio tra le strade della città che apre la Penisola Sorrentina.

Alberto Sordi e Monica Vitti in “Io che tu sai che io so” (1982)

Il festival articolato in 12 sezioni, competitive e non, dedica spazio anche a opere in realtà virtuale, verticali, realizzate con smartphone, serie e webserie, spot, videoclip, film sperimentali, fotografie e sceneggiature per film cinema e tv oltre alle tradizionali selezioni per cortometraggi, lungometraggi e documentari.

Definito “l’evento cinematografico più emozionante al mondo” dall’attrice Claudia Cardinale, è un festival che da spazio e visibilità a tutte le opere iscritte grazie alla speciale sezione “Mercato”, a prescindere dalla selezione che viene effettuata per le sezioni competitive e non competitive le cui opere sono proiettate e/o presentate in appositi eventi organizzati.

Terence Stamp e Monica Vitti nel 1965 (ph. Jac. de Nijs/ Anefo – National Archief)
La partecipazione alla Mostra internazionale del Cinema Sociale “Social World Film Festival” offre, ad alcune opere appositamente selezionate, l’esclusiva possibilità di partecipare agli eventi internazionali che in dieci anni hanno coinvolto trenta città dei cinque continenti tra cui Los Angeles, New York, Shanghai, Rio de Janeiro, Vienna, Washington DC, Seoul, Busan, Berlino, Barcellona, Amsterdam, Cannes, MonteCarlo, Parigi, Istanbul, San Francisco, Tokyo, Sydney, Marsiglia, Palma, Tunisi, Hong Kong, Jakarta.
 Inviato da iPhone

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *