
Non hanno bisogno di presentazioni. Tutti li conoscono. Sono gli animatori di piazza S. Alfonso in Pagani. Gaetano Parascandolo e Veronica Conza, dal 2013, titolari del “City Hall”, sono quelli che ci hanno creduto per primi. In cosa? Nelle possibilità della città del santo dottore della Chiesa e della Madonna delle Galline. I tempi erano più difficili di oggi. Con entusiasmo e perseveranza, sono riusciti a diventare punto di riferimento per chi al bar cerca un momento di svago dalle pressioni quotidiane o per chi lo elegge a ufficio open air, come noi. Aperti dal mercoledì al lunedì, dalle 7 a mezzanotte, godono di una clientela variegata: dalle mamme e i papà che accompagnano i figli a scuola, ai manager, ai protagonisti del popolo della notte.

Gaetano e Veronica sono sempre in movimento. Cercano, progettano, sperimentano. Non vogliono annoiare chi li sceglie quotidianamente. Riservano grande attenzione alla buona musica. Sono ancora memorabili, i concerti live della scorsa estate che hanno trasformato, per l’occasione, Pagani in capitale della movida. Un parterre di tutto rispetto con un unico obiettivo: ravvivare la vita estiva in città al posto di chi dovrebbe pensarci. Conosciamo bene la filosofia di questi ragazzi!

Non a caso, nel 2021, hanno conseguito il Ritratti di territorio Food Award Alfonso Pepe 2021: “Per il coraggio e la determinazione con cui, qualche anno fa, hanno lanciato una sfida commerciale in un luogo nuovo di Pagani. Oggi, raccolgono i frutti del proprio lavoro e sono diventati un bar punto di riferimento per gli amanti della musica dal vivo”.

Per tutta risposta, nel dicembre scorso, il “City hall” si è presentato con il vestito nuovo. Sono stati rinnovati gli arredi e la concezione dello spazio con una forte prevalenza del marmo nero intarsiato di giallo. Parallelamente, è stato lanciato anche il nuovo menù. Elencarlo tutto sarebbe complicato. Intanto, vi segnaliamo ciò che ha destato la nostra curiosità, oltre alla classica caffetteria.

Tra gli historical drink, complice anche la presentazione fashion, non passano inosservati il Boulavardier, il Corpse Revier n. 2, lo Cherry Cobbler.

Se vi va di sgranocchiare qualcosa di non scontato, ci si può far catturare dai gamberi in pastella di birra con salsa rosa e teriyaki oppure dal tacos messicano. Sicuramente, merita un morso il panino ignorante (tentacoli di polpo fritto con cime di friarielli napoletani e ricotta di bufala con pepe).

Che dire di più?! Speriamo che la storia di coraggio e di imprenditoria di Gaetano Parascandolo e Veronica Conza sia di esempio per chi è ancora indeciso. Come ripetiamo sempre noi di “Ritratti”: “Se tutti vanno via, qui chi rimane?”
City Hall – Piazza S. Alfonso 4 (ala nord auditorium) – Pagani (Sa)