Sorrento Orange Week per omaggiare il biondo sorrentino

Sorrento, da quest’anno, raccoglierà le arance amare delle alberature pubbliche per trasformarle in marmellate e, alla raccolta, affiancherà una serie di iniziative collaterali per diffondere storia, proprietà e utilizzo di questo frutto che contribuisce a definire, a tutti gli effetti, la bellezza paesaggistica della Penisola sorrentina.

Il progetto “SorrentoOrangeWeek”, ideato e organizzato da Penisolaverde SpA, ha due obiettivi principali: minimizzare gli scarti (abitualmente, le arance dei melangoli delle alberature pubbliche dovevano essere smaltite) e incentivare un circolo virtuoso di trasformazione e consumo, favorendo approfondimenti sulla storia e sull’utilizzo dell’esperidio, soprattutto a vantaggio dei più giovani.

La kermesse promuove una serie di iniziative di pasticceria, che vedono protagonista l’agrume sorrentino: master classes, approfondimenti e contest.

La prima sfida è rivolta a tutti gli appassionati dell’arte bianca: realizzare un dolce originale che preveda l’utilizzo di una o di entrambe le varietà di arance locali: quella dolce, il  “biondo sorrentino” (Citrus sinensis), e quella amara, il Citrus aurantium.

Le proposte, corredate di ricetta dettagliata e foto del dolce elaborato, dovranno essere inviate agli indirizzi: info@penisolaverde.com  oppure info@dfcomunicazione.it, entro e non oltre il 5 febbraio 2022.

Una giuria qualificata, presieduta dal maestro pasticcere Paolo Sacchetti, valuterà le candidature e decreterà il vincitore.

Articoli correlati

La Strappata®: pronto il menu estivo

L’estate nella cucina mediterranea è un vero e proprio trionfo di tutto ciò che l’orto può offrire, un concentrato di colore, freschezza e gusto. Alla pizzeria di…

18° Campania Teatro Festival: si comincia il 13 giugno pensando alla pace

Sarà “Te doy el gusto”, il concerto di Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris, il primo battito per la pace della diciottesima edizione del Campania Teatro Festival,…

XV SWFF: a Vico Equense dal 22 al 29 giugno prossimi

Ospiti internazionali, artisti tra i più amati del panorama nazionale e opportunità per giovani autori. Si terrà dal 22 al 29 giugno a Vico Equense la 15esima…

Kairos: una storia d’amore fatale

di Maria Pepe Kairos di Jenny Erpenbeck, edito da Sellerio, libri e cappuccino di questa settimana. “Perché mai un amore che va tenuto segreto ci rende più…

Al via il III Concorso Letterario Felicetta Confessore

  Dopo il successo delle due edizioni precedenti, ritorna il “Concorso Letterario Felicetta Confessore”. L’evento è organizzato da “Ritratti di territorio”, il progetto culturale di Nunzia Gargano…

XXIII Edizione del Campionato del Mondo del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo: ieri il taglio del nastro

“Napoli si conferma Capitale della pizza, con uno sguardo sempre attento alle novità. La nostra è una città inclusiva, che accoglie e rielabora secondo il proprio estro….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *