Il foodblogger InGordo il 15 dicembre presenta “Fritti per le feste” al Cinquanta – Spirito Italiano con una degustazione di piatti e cocktail

La presentazione del libro, pubblicato da “Santelli Editore”, si terrà a partire dalle ore 20.00 con alla fine una degustazione di piatti realizzati da Alessandro “InGordo” Tipaldi assieme agli chef di Cinquanta:

  • ‘O pere e ‘o musso, piatto della tradizione rivisionato in stile “Cinquanta”;
  • Brioche burro e curry, con crudo di gamberi, zucca lunga napoletana e salsa Caesar;
  • Morsi & Rimorsi, ovvero una zeppolina di San Giuseppe con salsiccia e friarielli, una frittatina alla genovese di manzo, un croque monsieur con brie, prosciutto cotto, funghi e spuma di parmigiano;
  • Il padellino secondo InGordo, ovvero un omaggio al territorio dell’Agro nocerino sarnese con una polpetta, un patè di pomodoro arrostito e una fonduta di parmigiano;
  • La finta pesca di “Cinquanta”.

Per i cocktail, invece, il duo composto da Natale Palmieri e Alfonso Califano, le due anime del “Cinquanta – Spirito Italiano”, proporranno:

  • It’s coming home, un drink in onore della vittoria dell’Italia agli Euro 2020, composto da: Tanqueray 10 al prezzemolo, Irish whiskey, bergamotto, limone ed estratto di friggitelli;
  • Negroni San, ovvero: Tanqueray 10, bitter Fusetti, Mancino Sakura Vermouth, sake infuso al miso;
  • Spirito Felix: Tanqueray 10, limoncello, infuso di pisto, limone, sciroppo di pomodorini corbarini;
  • 10 & Tonic: Tanqueray 10, acqua tonica e pompelmo.

Una degustazione da non perdere.

Quello che sembra un semplice libro di ricette natalizie, infatti, nasconde ben altro. Dietro ogni piatto raccontato in ogni suo minimo particolare da InGordo, in realtà si nasconde una tappa, un percorso, una pagina importante della vita di Alessandro Tipaldi.

Più che il foodblogger InGordo è il farmacista Alessandro Tipaldi ad aprire le porte e il cuore sulla sua cucina più gustosa e scoppiettante, che trasuda olio, ricette di una vita e passione autentica.

Fritti per le feste è il volume da leggere e regalare per imbandire una tavola piena di piatti da gustare in compagnia, per ritrovare quel calore che solo il buon cibo e una buona compagnia possono offrire.

Una serata intensa ed articolata che si svilupperà attorno al libro “Fritti per le feste” di Alessandro Tipaldi fino a soddisfare tutti i sensi dei presenti.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *