Il foodblogger InGordo il 15 dicembre presenta “Fritti per le feste” al Cinquanta – Spirito Italiano con una degustazione di piatti e cocktail

La presentazione del libro, pubblicato da “Santelli Editore”, si terrà a partire dalle ore 20.00 con alla fine una degustazione di piatti realizzati da Alessandro “InGordo” Tipaldi assieme agli chef di Cinquanta:

  • ‘O pere e ‘o musso, piatto della tradizione rivisionato in stile “Cinquanta”;
  • Brioche burro e curry, con crudo di gamberi, zucca lunga napoletana e salsa Caesar;
  • Morsi & Rimorsi, ovvero una zeppolina di San Giuseppe con salsiccia e friarielli, una frittatina alla genovese di manzo, un croque monsieur con brie, prosciutto cotto, funghi e spuma di parmigiano;
  • Il padellino secondo InGordo, ovvero un omaggio al territorio dell’Agro nocerino sarnese con una polpetta, un patè di pomodoro arrostito e una fonduta di parmigiano;
  • La finta pesca di “Cinquanta”.

Per i cocktail, invece, il duo composto da Natale Palmieri e Alfonso Califano, le due anime del “Cinquanta – Spirito Italiano”, proporranno:

  • It’s coming home, un drink in onore della vittoria dell’Italia agli Euro 2020, composto da: Tanqueray 10 al prezzemolo, Irish whiskey, bergamotto, limone ed estratto di friggitelli;
  • Negroni San, ovvero: Tanqueray 10, bitter Fusetti, Mancino Sakura Vermouth, sake infuso al miso;
  • Spirito Felix: Tanqueray 10, limoncello, infuso di pisto, limone, sciroppo di pomodorini corbarini;
  • 10 & Tonic: Tanqueray 10, acqua tonica e pompelmo.

Una degustazione da non perdere.

Quello che sembra un semplice libro di ricette natalizie, infatti, nasconde ben altro. Dietro ogni piatto raccontato in ogni suo minimo particolare da InGordo, in realtà si nasconde una tappa, un percorso, una pagina importante della vita di Alessandro Tipaldi.

Più che il foodblogger InGordo è il farmacista Alessandro Tipaldi ad aprire le porte e il cuore sulla sua cucina più gustosa e scoppiettante, che trasuda olio, ricette di una vita e passione autentica.

Fritti per le feste è il volume da leggere e regalare per imbandire una tavola piena di piatti da gustare in compagnia, per ritrovare quel calore che solo il buon cibo e una buona compagnia possono offrire.

Una serata intensa ed articolata che si svilupperà attorno al libro “Fritti per le feste” di Alessandro Tipaldi fino a soddisfare tutti i sensi dei presenti.

Articoli correlati

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *