Cosa vuoi di più dalla vita? Un “Nero Lucano” all’osteria “La Pignata”

L’accoglienza non è una virtù di molti. Fortunatamente ci sono i fuoriclasse. Bastano due nomi: Mafalda e Gerardo, gli “OstiNati” della “Pignata” a Bracigliano.

Un vero e proprio rifugio dei golosi dove quando varchi la soglia ti sembra di esserci sempre stato.

I coniugi Figliolia sono gli ambasciatori dei gusti tipici della Valle dell’Orco e dell’Agro Nocerino-Sarnese.

Parte integrante di questo progetto dalla sua fondazione, sono perennemente entusiasti. La loro osteria è infatti anche circolo culturale. E’ ancora vivo il ricordo dell’ultimo evento: la presentazione del libro “Nero Lucano” di Piera Carlomagno, fresca di “Premio Garfagnana In Giallo”.

Il mallone

Una serata impressa nel cuore, nella mente e nel palato, quella dello scorso 20 ottobre.

Pasta, patate e pancetta

Sold out per un affascinante viaggio giallo sui luoghi di Basilicata attraverso i passi di Viola Guarino. Pubblico interessato e curioso per un’autrice capace di coniugare la scrittura attraverso diverse forme.

Sfritto di maiale con patate e papaccella

Stessa partecipazione per il dopo presentazione, quando l’attenzione di tutti si è spostata sulle pietanza di Mafalda e Patrizia Amabile.

Crostata di castagne

Il mitico mallone, la pasta e patate, la carne di maiale sfritta, la crostata alla castagna, ma anche la ricottina, le frittelle, le bruschette di pane duro con melanzane sott’olio, le patate, la melanzana imbottita, il tutto illuminato dal sorriso di Piera e degli OstiNati che hanno il dono di far sentire chiunque in famiglia.

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *