Cosa vuoi di più dalla vita? Un “Nero Lucano” all’osteria “La Pignata”

L’accoglienza non è una virtù di molti. Fortunatamente ci sono i fuoriclasse. Bastano due nomi: Mafalda e Gerardo, gli “OstiNati” della “Pignata” a Bracigliano.

Un vero e proprio rifugio dei golosi dove quando varchi la soglia ti sembra di esserci sempre stato.

I coniugi Figliolia sono gli ambasciatori dei gusti tipici della Valle dell’Orco e dell’Agro Nocerino-Sarnese.

Parte integrante di questo progetto dalla sua fondazione, sono perennemente entusiasti. La loro osteria è infatti anche circolo culturale. E’ ancora vivo il ricordo dell’ultimo evento: la presentazione del libro “Nero Lucano” di Piera Carlomagno, fresca di “Premio Garfagnana In Giallo”.

Il mallone

Una serata impressa nel cuore, nella mente e nel palato, quella dello scorso 20 ottobre.

Pasta, patate e pancetta

Sold out per un affascinante viaggio giallo sui luoghi di Basilicata attraverso i passi di Viola Guarino. Pubblico interessato e curioso per un’autrice capace di coniugare la scrittura attraverso diverse forme.

Sfritto di maiale con patate e papaccella

Stessa partecipazione per il dopo presentazione, quando l’attenzione di tutti si è spostata sulle pietanza di Mafalda e Patrizia Amabile.

Crostata di castagne

Il mitico mallone, la pasta e patate, la carne di maiale sfritta, la crostata alla castagna, ma anche la ricottina, le frittelle, le bruschette di pane duro con melanzane sott’olio, le patate, la melanzana imbottita, il tutto illuminato dal sorriso di Piera e degli OstiNati che hanno il dono di far sentire chiunque in famiglia.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *