Verso l’infinito e oltre con Michele Mele e 10 scienziati speciali

L’Universo tra le dita. Storie di scienziati ipovedenti o non vedenti. Il libro di Michele Mele, pubblicato da Edizioni Efesto, sarà presentato domenica 7 novembre, alle 19.00, presso la chiesa di Maria SS.ma Addolorata in via Nicola Pagano a Pagani.  Dopo i saluti del priore della Confraternita Rino Buonocore, Lucia Abagnale e Nunzia Gargano, docenti dell’istituto alberghiero “Raffaele Viviani” di Agerola condurranno il pubblico attraverso dieci storie geniali scelte e raccontate da Michele Mele.

Michele Mele nella foto di Mariana Silvana durante l’edizione 2021 del Premio Ritratti di territorio

Il libro nasce per “contrastare i pregiudizi che ancora circondano i non vedenti e gli ipovedenti, che ne sviliscono il ruolo all’interno della società e che spesso li allontanano in precoce età dalle discipline scientifiche.

Michele Mele, 31 anni, salernitano è affetto da un’eredodegenerazione retinico-maculate. Dopo la laurea in Matematica all’Università di Salerno, consegue il dottorato di ricerca in Scienze matematiche presso l’Università Federico II. Attualmente, svolge attività di ricerca su problemi di Ottimizzazione combinatoria presso l’Università del Sannio; coordina il progetto del Touring Club Italiano, “Accessibilità all’arte”. Collabora inoltre con diverse testate giornalistiche.

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *