Verso l’infinito e oltre con Michele Mele e 10 scienziati speciali

L’Universo tra le dita. Storie di scienziati ipovedenti o non vedenti. Il libro di Michele Mele, pubblicato da Edizioni Efesto, sarà presentato domenica 7 novembre, alle 19.00, presso la chiesa di Maria SS.ma Addolorata in via Nicola Pagano a Pagani.  Dopo i saluti del priore della Confraternita Rino Buonocore, Lucia Abagnale e Nunzia Gargano, docenti dell’istituto alberghiero “Raffaele Viviani” di Agerola condurranno il pubblico attraverso dieci storie geniali scelte e raccontate da Michele Mele.

Michele Mele nella foto di Mariana Silvana durante l’edizione 2021 del Premio Ritratti di territorio

Il libro nasce per “contrastare i pregiudizi che ancora circondano i non vedenti e gli ipovedenti, che ne sviliscono il ruolo all’interno della società e che spesso li allontanano in precoce età dalle discipline scientifiche.

Michele Mele, 31 anni, salernitano è affetto da un’eredodegenerazione retinico-maculate. Dopo la laurea in Matematica all’Università di Salerno, consegue il dottorato di ricerca in Scienze matematiche presso l’Università Federico II. Attualmente, svolge attività di ricerca su problemi di Ottimizzazione combinatoria presso l’Università del Sannio; coordina il progetto del Touring Club Italiano, “Accessibilità all’arte”. Collabora inoltre con diverse testate giornalistiche.

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *