Verso l’infinito e oltre con Michele Mele e 10 scienziati speciali

L’Universo tra le dita. Storie di scienziati ipovedenti o non vedenti. Il libro di Michele Mele, pubblicato da Edizioni Efesto, sarà presentato domenica 7 novembre, alle 19.00, presso la chiesa di Maria SS.ma Addolorata in via Nicola Pagano a Pagani.  Dopo i saluti del priore della Confraternita Rino Buonocore, Lucia Abagnale e Nunzia Gargano, docenti dell’istituto alberghiero “Raffaele Viviani” di Agerola condurranno il pubblico attraverso dieci storie geniali scelte e raccontate da Michele Mele.

Michele Mele nella foto di Mariana Silvana durante l’edizione 2021 del Premio Ritratti di territorio

Il libro nasce per “contrastare i pregiudizi che ancora circondano i non vedenti e gli ipovedenti, che ne sviliscono il ruolo all’interno della società e che spesso li allontanano in precoce età dalle discipline scientifiche.

Michele Mele, 31 anni, salernitano è affetto da un’eredodegenerazione retinico-maculate. Dopo la laurea in Matematica all’Università di Salerno, consegue il dottorato di ricerca in Scienze matematiche presso l’Università Federico II. Attualmente, svolge attività di ricerca su problemi di Ottimizzazione combinatoria presso l’Università del Sannio; coordina il progetto del Touring Club Italiano, “Accessibilità all’arte”. Collabora inoltre con diverse testate giornalistiche.

Articoli correlati

La Strappata®: pronto il menu estivo

L’estate nella cucina mediterranea è un vero e proprio trionfo di tutto ciò che l’orto può offrire, un concentrato di colore, freschezza e gusto. Alla pizzeria di…

18° Campania Teatro Festival: si comincia il 13 giugno pensando alla pace

Sarà “Te doy el gusto”, il concerto di Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris, il primo battito per la pace della diciottesima edizione del Campania Teatro Festival,…

XV SWFF: a Vico Equense dal 22 al 29 giugno prossimi

Ospiti internazionali, artisti tra i più amati del panorama nazionale e opportunità per giovani autori. Si terrà dal 22 al 29 giugno a Vico Equense la 15esima…

Kairos: una storia d’amore fatale

di Maria Pepe Kairos di Jenny Erpenbeck, edito da Sellerio, libri e cappuccino di questa settimana. “Perché mai un amore che va tenuto segreto ci rende più…

Al via il III Concorso Letterario Felicetta Confessore

  Dopo il successo delle due edizioni precedenti, ritorna il “Concorso Letterario Felicetta Confessore”. L’evento è organizzato da “Ritratti di territorio”, il progetto culturale di Nunzia Gargano…

XXIII Edizione del Campionato del Mondo del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo: ieri il taglio del nastro

“Napoli si conferma Capitale della pizza, con uno sguardo sempre attento alle novità. La nostra è una città inclusiva, che accoglie e rielabora secondo il proprio estro….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *