Minori sarà capitale del panettone il prossimo 24 agosto

“La Notte del Panettone in riva al mare” si terrà sul lungomare di  Minori, una delle perle della Costiera Amalfitana, il 24 agosto a partire dalle 19.00.

«È un onore per i Maestri dell’Accademia – spiega il Presidente Claudio Gatti – presentare al pubblico i nostri lievitati in un territorio ricco dal punto di vista di storia gastronomica e di materie prime che rappresentano l’eccellenza del made in Italy».

Questa prima edizione è organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con la collaborazione del maestro Salvatore De Riso, fra i soci fondatori dell’Accademia nonché Presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, in collaborazione con il Comune di Minori, Gusta Minori, Proloco di Minori, Consorzio del Limone Costa d’Amalfi I.G.P. e Video Type.

Entusiasta il maestro Sal De Riso nell’annunciare l’evento che riserverà tante sorprese. «Sarà un grande giorno per Minori e tutta la Costiera Amalfitana – ha dichiarato – accogliere i membri dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, eccellenze nel settore dei lievitati, e poter organizzare nella mia terra un evento così prestigioso, è magnifico ed è sempre stato un mio grande desiderio. L’Accademia è nata per divulgare in giro per il mondo il gusto del vero panettone artigianale e spero che Minori possa diventare una tappa fissa di questo percorso».

Sarà una lunga notte di fine agosto dedicata ai panettoni.

“La Notte del panettone in riva al Mare” è uno degli eventi di avvicinamento organizzati dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano al Panettone World Championship, che si svolgerà ad ottobre ad HostMilano.

Accompagnano l’Accademia in tutti gli eventi promossi e organizzati: Agugiaro&Figna Molini – Le Sinfonie, Artecarta Italia Srl, Carpigiani Group, Cesarin Spa, Corman Italia Spa, Dolomia Acqua, Eurovo Service, Expensive Food – Vaniglia gourmet, Hausbrandt Trieste 1892 Spa, Icam Spa, Polin Group, ViebiGroup Srl e lo sponsor tecnico Goeldlin Chef.

Per informazioni al pubblico: segreteria@accademiamaestrilievitomadrepanettoneitaliano.itwww.accademiamaestrilievitomadrepanettoneitaliano.it

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *