Vico Equense: il Social World Film Festival premia Silvio Orlando alla carriera

Silvio Orlando

L’evento si terrà fino  al 18 luglio Vico Equense. L’attore incontrerà pubblico e giurie giovani venerdì 16 luglio.

Il concorso cinematografico, diretto del regista Giuseppe Alessio Nuzzo, si articolerà in 20.000 minuti tra proiezioni in presenza e ondemand, 90 eventi tra incontri, dibattiti, masterclass. Tutte le attività sono gratuite in linea con la mission del festival che è avvicinare il pubblico al cinema.

Nelle 19 sezioni, competitive e non, sono state selezionate 600 opere tra lungometraggi, documentari, cortometraggi e opere audiovisive, con 32 in anteprima assoluta o europea, provenienti da 52 paesi dei 5 continenti. Torna per il 2021 la sezione dedicata al Covid per le opere a tema e girate durante il lockdown e le selezioni verticale e VR.

Cerimonia di apertura al complesso monumentale SS. Trinità e Paradiso il 12 luglio con le attrici Pina Turco, madrina di questa edizione, Marina Confalone, Nunzia Schiano e Antonella Morea. Tra gli ospiti Guglielmo Poggi e Ludovica Nasti (13 luglio), Massimo Boldi, Gino Rivieccio e Gianni Parisi (14 luglio), Gianfranco Gallo, Paolo Ruffini e Gigi Savoia (15 luglio). Ogni serata sarà introdotta da un omaggio a Raffaella Carrà tra clip dei suoi film, delle sue interviste, dei suoi indimenticabili balli.

Preapertura ieri alle ore 19 con l’inaugurazione della mostra fotografica “I 100 volti di Marcello Mastroianni”, al Museo del Cinema del territorio e della Penisola Sorrentina (Corso Filangieri, 98).

Tutte le sere il pubblico avrà la possibilità di scegliere tra due schermi. Film di apertura “The Father” di Florian Zeller con Anthony Hopkins, film vincitore di 2 Premi Oscar (ore 21 del 12 luglio) nell’Arena Fellini, allestita nel complesso SS. Trinità e Paradiso, mentre

la programmazione della Sala Troisi del teatro Mio è dedicata agli incontri d’autore. Il primo sarà con le attrici Pina Turco e Marina Confalone che introdurranno la proiezione del film “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis. Cerimonia di premiazione il 17 luglio con red carpet.

Ogni giorno collegamenti con il Festival di Cannes, dirette quotidiane con approfondimenti e interviste agli ospiti sui social network, e un portale web dove saranno disponibili i film selezionati per consentire di fruire delle opere anche da casa gratuitamente.

Opportunità per i talenti emergenti con il Mercato europeo del cinema giovane, e 5 workshop, in collaborazione con l’Università del Cinema.

Il Social World Film Festival è organizzato dal Comune di Vico Equense con il contributo della Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura e della Regione Campania, con il patrocinio di Camera dei Deputati, Università Suor Orola Benincasa, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Università di Salerno, Università L’Orientale. 
L’evento è realizzato in collaborazione con Italian Film Factory, Centro Sperimentale di Cinematografia, Rai Teche, Rai Cinema Channel, Luce-Cinecittà, Medusa Film, Accademia di Belle Arti di Napoli, Piazza a Metro, T&D Angeloni – trasporti cinematografici, Università del Cinema, Paradise Pictures, PM5 Talent, Cooperativa Sirio, Home Medicine Italia, Consorzio Luna.
Sponsor: Formaperta, E-comunica, HM make up.
Media partner: Radio Marte, Canale 21, CinecittàNews, La rivista del Cinematografo.

Cultural partner: La Gazzetta dello Spettacolo, Pragma Magazine, MyDreams, Radio Selfie.
Il Social World Film Festival è socio dell’Afic – Associazione Festival Italiani di Cinema, fondatore e membro attivo del Coordinamento Festival Cinematografici della Regione Campania e partecipa ai lavori del Clarcc – Coordinamento Lavoratori Regione Campania Cinema e Audiovisivi.

Il Social World Film Festival è realizzato con l’adesione della Film Commission Regione Campania.

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *