Teatro Open Air: venerdì 9 luglio “Pulcinella che passione” al Carminello ad Arco in Pagani

Secondo appuntamento con TEATRO OPEN AIR. La rassegna teatrale, inaugurata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pagani, domenica scorsa, è dedicata a bambini, ragazzi e genitori  tra teatro, arte, scienza.

Venerdì 9 luglio, alle 20, nel suggestivo chiostro del Carminello ad Arco, in via Matteotti a Pagani, si esibirà la compagnia “Le nuvole” della “Casa del Contemporaneo”. “Pulcinella che passione”, questo il titolo dello spettacolo con Antonello Furmiglieri, noto burattinaio.

TEATRO OPEN AIR è una rassegna dedicata ai più giovani, a quelli che più di tutti hanno subito in questo tempo sospeso la privazione del sensoriale, curata dal direttore artistico di “Casa Babylon Teatro”, Nicolantonio Napoli, su richiesta del governo cittadino.

Il Carminello ad Arco è un bene storico da recuperare completamente alla comunità, metafora del recupero delle nostre relazioni.

La scelta di questa location realizza quindi una saldatura culturale tra la città e i suoi cittadini. La bellezza dell’arte e le suggestioni del tempo e del teatro possono farci rinsaldare come comunità e portarci fuori dall’emergenza in una nuova socialità.

Buongiorno buongiorno, bambini ‘chiattulilli e sicculilli’ … il fatto è questo statemi a sentire! Sono un poeta, un cantante e un sognatore…

La trama è semplice; il solito Pulcinella, che non ha un lavoro, è sempre senza un soldo, vive di espedienti e si caccia sempre nei guai, ne ha combinata un’altra delle sue!

Dopo aver mangiato e bevuto a sazietà in un’osteria, è andato via senza pagare ed ora dovrà vedersela con un oste arrabbiatissimo disposto ad inseguirlo ovunque pur di avere il denaro che gli spetta.

Pulcinella è un personaggio che diverte piccoli e grandi, ai quali regala l’entusiasmo di lasciarsi andare ai propri sogni e l’illusione che un pizzico di magia esiste nella vita e può essere d’aiuto a chi non perde mai la speranza negli uomini e nei suoi sogni di amore e libertà.

La scenografia rappresenta una gigante immagine della maschera di Pulcinella che fa da cornice al palcoscenico del teatro su cui vanno a muoversi i personaggi in stoffa e gommapiuma.

Accompagnato da musiche di Haendel e Verdi, passa con disinvoltura dalla poesia alla filastrocca alla canzone e perfino alla balbuzie. Il ritmo serrato, denso di sorprese e di colpi di scena in cui i protagonisti si esprimono nei più svariati dialetti, con giochi di parole in grado di fissarsi nella memoria del giovanissimo pubblico, coinvolge e diverte compiendo la vera magia dell’animazione.

Durata: 50 minuti

Per tutti: dai 3 anni

Ingresso libero

Info e prenotazioni

 

Telefono/Fax 081 5152931

mob. 3208122916 – 328 9074079

 

E-mail: info@casababylon.it
Web: www.casababylon.it

RispondiInoltra

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *