“Lo strano caso di Teatro Open Air”, il teatro all’aperto per bambini, ragazzi e genitori a Pagani

Nicolantonio Napoli è sul territorio da oltre 25 anni. Ci crede, soffre, ma è sempre lì, pronto a offrirsi e metterci la faccia. Così capita che il direttore artistico di Casa Babylon Teatro, sollecitato a pensare a un progetto per i ragazzi nel mese di giugno immagina “Teatro Open Air,” tra teatro, arte, scienza, un progetto sposato dall’amministrazione comunale di Pagani, in particolar modo del vicesindaco Valentina Oliva.

La rassegna teatrale è rivolta a bambini, ragazzi e genitori. 4 appuntamenti ospitati nel suggestivo chiostro del Carminello ad Arco in Pagani. Si parte domenica 4 luglio, alle 20,00, con la rivisitazione di “Pierino e il lupo” da parte dell’Ensemble Novapolis Quintet.

Ci si rivolge sempre ai giovani, i più sacrificati dalla pandemia e dal lockdown. Nel giro di qualche ora, hanno visto stravolta la propria vita e sono stati cancellati i rapporti umani dal vivo.

“Speriamo che questa attenzione per i più giovani che più di tutti hanno subito in questo tempo sospeso la privazione del sensoriale e degli affetti -riflette Napoli – non sia solo retoricamente dichiarata e poi nei fatti clamorosamente disattesa”.

D’altronde si parla sempre di future generazioni, ma mai nessuno realizza un progetto serio.

Il teatro è vita e gli estimatori sono tanti, ma a pochi giorni dal debutto, sembra che nulla debba accadere. Dalle pagine social istituzionali, non si intravedono inviti alla partecipazione, anche se la kermesse è nata con gli auspici del vicesindaco. Per “Teatro Open Air” è tutto pronto, incluso il materiale pubblicitario. Come scrive Valentina Oliva nella presentazione, il progetto costituisce “un’offerta artistica rilevante, su cui la città di Pagani riversa grande l’aspettativa anche per il futuro”. 

Teatro Open Air è un’iniziativa ambiziosa che si rivolge giustamente a quelli che in estate restano in città, con alte temperature e quando c’è voglia di mare. Nonostante ciò, non c’è stata molta diffusione della notizia se non da parte dall’ufficio stampa di Casa Babylon.

I prossimi appuntamenti sì svolgeranno venerdì 9 luglio, domenica 18 e 25 luglio.

Conto alla rovescia già partito per il primo spettacolo, domenica 4 luglio, alle 20,00.

Ora si attende la risposta del pubblico.

Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Sorsi e morsi: grande successo per l’evento di Wip del mese scorso

Lorenzo Oliva e Domenico Fortino sono irrefrenabili. Tra lavoro quotidiano, eventi gastronomici esterni, premi da ricevere, riescono a trovare il tempo anche di organizzare serate di degustazione….

Viaggio di parole nel regno animale: appuntamento mercoledì prossimo a “Dimora Bagatto”

Si parte tutti insieme mercoledì 25 giugno, alle 20.30. L’evento è frutto di una collaborazione tra Ritratti di territorio e “Dimora Bagatto”. La struttura di via Termine…

Amaro don Carlo: medaglia d’argento al Women’s International Trophy 2025

Arriva da Magonza, città della Germania centro-occidentale e capitale tedesca del vino, un nuovo importante premio per Amaro Don Carlo, la Medaglia d’Oro ottenuta nell’ambito dell’ultima edizione…

Matt Dillon padrino della XV edizione del Social World Film Festival

Protagonista di una carriera costellata di successi tra cui “I ragazzi della 56ª strada”, “Crash” e “Asteroid City”, sarà in Penisola Sorrentina il 27 giugno, dove incontrerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *