Pagani: Oggi all’Auditorium S. Alfonso lezione/incontro con gli allievi di Casa Babylon Teatro

Nicolantonio Napoli

“Come Dante in una selva oscura…”: così tra lo smarrimento e l’isolamento, i laboratori di Casa Babylon Teatro non si sono fermati e sono giunti al 1° giugno, data finale dell’attività. Dopo 26 anni, il direttore artistico del sodalizio che ha sede presso il Centro Sociale di Pagani, non si arrende ancora. Nonostante il Covid-19. Nonostante le restrizioni. Nonostante la burocrazia. Anche nel 2021, ha compiuto l’ennesimo miracolo, coinvolgendo gli allievi in un percorso costruito on line che ha permesso a tutti di esprimersi. I bambini e i ragazzi dei due rispettivi laboratori teatrali hanno sviluppato ulteriori competenze per realizzare il proprio prodotto. Ognuno è stato sceneggiatore, costumista, scenografo, truccatore, fonico, tecnico luci. D’altronde, quando il gioco si fa duro, i duri incominciano a giocare.

Complice l’entusiasmo dei giovani, la voglia di lanciare un segnale diverso di speranza, il coinvolgimento dell’amministrazione comunale capeggiata dal sindaco Lello De Prisco, questa sera, a partire dalle 17.30, ci sarà una lezione finale emozionale. Esclusivamente alla presenza degli allievi e dei propri genitori, ci sarà un momento di incontro-lezione presso l’Auditorium Sant’Alfonso Maria De Liguori. Per rivedersi, complimentarsi, incoraggiarsi, sempre nel rispetto delle norme di distanziamento previste  e in compagnia della fidata mascherina. È un momento importante, anche se diverso dal solito appuntamento di fine anno in cui era previsto lo spettacolo con un pubblico numeroso. Ma i segnali sono importanti. E Nicolantonio Napoli, ancora una volta, si conferma presidio del nostro territorio ed già pronto per l’anno teatrale 2021-2022.

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *