Dal 6 maggio a Pagani c’è un nuovo spirito

Da sx: Alfonso Califano, Marianna, Natale Palmieri

Per più di un anno, abbiamo fatto il tifo per loro, rincorrendo il giusto DPCM. Alla fine, Alfonso Califano e Natale Palmieri sono riusciti ad aprire il tanto atteso “Cinquanta-Spirito Italiano” in via Trento. Abbiamo seguito passo passo la campagna pubblicitaria. #conlostessospirito dei predecessori, Alfonso e Natale hanno portato in città un nuovo concept, un omaggio agli anni Cinquanta e alla tradizione del bar inteso come luogo in cui fermarsi e recarsi per consumare qualcosa, semplice se si va veloci o elaborato se ci si può trattenere.

Spirito Felix

Complice l’ampio tempo a disposizione, a causa della pandemia, hanno curato tutto nei minimi particolari. Gli interni, non ancora aperti al pubblico, sono da copertina. Lo staff è giovane, motivato, solare.

Oliva molecolare

Ogni sera si registra il sold-out perché ognuno ha il desiderio di sedersi per un po’ al tavolino all’aperto e partecipare a una scommessa, lanciato al territorio e ai suoi abitanti.

Noi siamo state due volte da “Cinquanta-Spirito Italiano”. La mattina del 6 maggio siamo andate a prendere il caffè come segno augurale.

Nozze a Vegas

Lunedì 10 maggio, invece, siamo state ospiti in occasione della presentazione del progetto alla stampa.

Le posate

Così tra un assaggio e l’altro, intervallati da interessanti chiacchiere con i colleghi e la capacità di accoglienza di Alfonso e Natale, abbiamo seguito il diktat #lasciatiandare.

Briosche burro e curry

E ci siamo aperte ai cocktail creati in sinergia con la bar manager Marianna Di Leo e alle prelibatezze della proposta food nata in collaborazione con lo chef Michele Di Blasio. Se volessimo descrivere nei minimi particolari tutto ciò che abbiamo assaggiato, ci sarebbe bisogno di tante righe. Vi diciamo che ci siamo emozionate quando abbiamo visto questi ragazzi adorati in paese che ci hanno accolto nella loro nuova casa.
Ci hanno dato il benvenuto con “Spirito Felix”. Una volta accomodati, ognuno ha scelto il proprio cocktail dal menu di cui ha poi potuto verificare l’abbinamento con le pietanze del “pranzo di lavoro”.

Waffel

Taglio del nastro con l’oliva sferica, una vera esplosione di gusto. Per il cocktail, la scelta è ricaduta su “Nozze a Vegas”. L’escalation golosa è proseguita con la brioche al burro e curry con gambero rosso di Mazara del Vallo, zucca lunga napoletana sottolio di Maida e salsa caesar; il waffel al matcha con tonno rosso, arancia candita, germogli e salsa di alici; il gambero in tempura al bergamotto; la tartare di manzo di allevamento lucano con senape di Digione e germogli affiancato dal pane alle olive;

La tartare e il pane

sfoglia di verdure con tartare di ricciola e salsa avocado.

Sfoglia di verdure

Cambio cocktail ed è arrivato “4 Barbie e fragolino”.

Barbie e fragolino

Ed è la volta del tris di focacce (con primo sale, pomodoro di Sorrento, alici di Cetara e basilico; multicereali, coppa di maiale arrosto, avocado, salsa bernese, arancia candita e cipollotto; con stracciata di bufala, gambero rosso di Mazara del Vallo e carciofino).

Dulcis in fundo: cheese-cake; spugna di nocciola; bomba fritta alla crema.

Giunte a questo punto, siamo state contente di avervi raccontato la storia di questi due imprenditori, che a noi piace chiamare ragazzi, perché con “Cinquanta – Spirito Italiano” hanno dimostrato tutto il loro coraggio e sono diventati esempio per chi finora ha esitato. D’altronde, come ci ha insegnato un indimenticato amico: “Chi si allontana dalle radici, muore”!

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *