Ecco a voi la pastiera lievitata in vaso cottura by Pepe Mastro Dolciere

In Campania, nei giorni di Pasqua, non può mancare la pastiera, o pizza di grano se preferite. Sebbene le festività pasquali siano molto più brevi di quelle natalizie, non comportano un minor apporto di calorie. Così le tavolate diventano meeting politici in cui ogni componente esprime la propria opinione su ciò che realmente rappresenta la tradizione collegata alla Resurrezione del Cristo.

Ci si dibatte quindi tra pastiere, colombe, casatielli dolci e salati, uova di Pasqua, tortani.

Da qualche settimana, si è aggiunto un nuovo membro nel clan goloso di Pepe Mastro Dolciere. Ricordate la pastiera lievitata nata nel 2015 nel laboratorio di Sant’Egidio del Monte Albino su idea del maestro pasticciere Alfonso per mettere d’accordo Nord e Sud?

Giuseppe Pepe

Adesso, il maestro pasticciere Giuseppe Pepe, nel solco della passione per i lievitati che contraddistingue questa famiglia di artigiani della qualità, ha pensato alla pastiera con una lievitazione naturale di 36 ore in vaso cottura che si è andata ad aggiungere alla linea molto apprezzata dei babà realizzati con la stessa procedura. Inoltre, la confezione in cui è contenuta è facile da trasportare.

Noi l’abbiamo assaggiata qualche giorno fa. Come immaginavamo, il palato non è stato deluso.

Da sx nella foto di Gaetano Del Mauro: Giuseppe, Prisco, Francesco e Anna Pepe

Prima l’abbiamo liberata dal contenitore con un coltello ondulato, come è suggerito sul cartoncino. L’impasto è lo stesso della pastiera lievitata, sorella maggiore. All’assaggio, riconosci subito l’impasto ben lievitato e strutturato by Pepe. Mentre si mastica, si sprigionano i profumi tipici della pizza di grano tradizionale leggermente potenziati dal bagno nel liquore d’arancia.

Vi state preoccupando perché abbiamo dimenticato di parlarvi della colomba? Tranquilli, le abbiamo dedicato un nuovo articolo. Basta aspettare qualche ora.

Pepe Mastro Dolciere, via Nazionale 2/4, Sant’Egidio del Monte Albino

Tel. 0815154151 – Mob. 3665375251

www.alfonsopepeshop.it

 

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *