Sapri: a Natale i “Meno 14” regalano il gelato

Ph Giovanni De Stefano

Sarà un Natale diverso per diversi aspetti, a causa dell’emergenza Covid, ma sotto l’albero e sulle tavole delle famiglie di Sapri arriverà un dono speciale. E’ il gelato artigianale realizzato per scaldare il cuore dei bambini e delle famiglie sapresi e portare nelle loro case la voglia di condividere un momento di dolcezza, con una vaschetta speciale di gelato artigianale.

Un regalo pensato soprattutto per i bambini, i veri eroi di questa pandemia, a cui è stato chiesto il sacrificio più grande: rinunciare a giocare con gli altri bambini e a non frequentare la scuola.  

A idearlo e organizzarlo nei dettagli sono i gelatieri di Sapri, gli stessi che nella fase 1 del Coronavirus hanno dato vita ad un gruppo che prende il nome dalla temperatura di conservazione del gelato. Si chiama “Meno 14°” il gruppo di dolci eccellenze ideato dallo chef glacier Enzo Crivella che comprende le gelaterie “Casa del Dolce”, “Carmingel”, “Dolce Vita”, “Maskò”, “Turco”, “Moses” e “Crivella”. Così i gelatieri sapresi diventano speciali “babbi natale” e si preparano a portare un sorriso non soltanto ai bambini ma anche agli adulti.

Sulle tavole dei sapresi sono arrivate 400 vaschette di gelato per 400 famiglie. Con i buoni a vista ritirati nei supermercati e alimentari di Sapri, ieri, si è potuta ritirare la vaschetta dalle ore 11.00 presso il Lungomare Italia 14 da Crivella.

«Un progetto che fa riaffiorare i ricordi. – hanno spiegato – Rimanda al passato, alle donne che condividevano il pane e i dolci natalizi cotti nei forni domestici, con le famiglie del vicinato».

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *