Congratulazioni allo chef Alberto Annarumma per il conseguimento della stella Michelin al “Relais Blu” di Massa Lubrense

Alberto Annarumma

Le belle notizie vanno annunciate. Sempre. Perché, qualche volta, assumono un significato ulteriore. Diventano simboliche.

Qualcuno si starà chiedendo: cosa è successo di così rilevante?

Il 25 novembre scorso, la guida Michelin ha attribuito una stella al Ristorante “Relais Blu” di Massa Lubrense. La cucina di questo luogo suggestivo è ritornata a splendere grazie all’impegno dell’executive chef, Alberto Annarumma. 47 anni, paganese, non è la prima volta che la sua arte viene apprezzata dalla rossa più prestigiosa. Esperienza di lungo corso nei tempi della ristorazione nostrani e internazionali, si distingue per un’abnegazione e una serietà professionale fuori dal comune.

Ha frequenta l’Istituto alberghiero e ha ereditato la passione per i fornelli guardando la mamma. Ragazzo di ampie vedute, ha sempre pensato che per crescere bisognasse anche valicare lo Stivale più affascinante. Infatti, il suo genio creativo oltre a Ravello, Amalfi e Mercato San Severino, è passato per la Francia, per gli Stati Uniti, per l’Asia, per l’Oceania. Uno dei suoi maestri è stato Anthony Genovese del quale è stato sous chef, ma vanta collaborazioni anche con Pino Lavarra e Alain Passard. La sua visione cosmopolita non ha mai compromesso il legame con la terra d’origine. Alberto Annarumma, infatti, ha radici ben salde nella sua Pagani di cui, come tutti coloro che hanno un rapporto sano con i luoghi del cuore, conosce limiti e prospettive.

È un pasionario nel senso più puro e letterale del termine. Il commento ai miei complimenti per il conseguimento della stella, solo dopo una stagione al “Relais Blu”, continua a risuonare nella mia mente, come se fosse musica.

A destra Alberto Annarumma con lo chef Gianni Mellone durante l’evento tarallucci e vino del 2018 presso l’Auditorium S. Alfonso M. De Liguori in Pagani

“Sono veramente entusiasta per questa stella e spero che serva anche un po’ al mio paese”. Sono parole che, in questo momento, per una città quale Pagani, rappresentano un invito a splendere, a sperare, a rimboccarsi le maniche per cancellare le brutture della sua storia recente.

Che la stella di Alberto diventi la cometa per un cammino di rinascita di un luogo che, insieme ai suoi cittadini, ha ancora tanto da offrire.

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *